Arpa Piemonte - Mappatura acustica aeroporto MXP - Scenario Anno 2022 - modello di calcolo previsionale AEDT
Vengono rese disponibili le mappe acustiche relative al contributo sonoro apportato delle attività dell¿aeroporto di Malpensa sul territorio della provincia di Novara prossimo allo scalo lombardo interessato dalle rotte di decollo e atterraggio.
In particolare, il dato viene riferito ai comuni di Cerano, Trecate, Galliate, Cameri, Bellinzago Novarese, Marano Ticino, Oleggio, Pombia, Varallo Pombia, Castelletto Ticino
Lo scenario temporale utilizzato nella modellistica è quello relativo all'anno 2022. In particolare sono state considerate tre settimane di maggior traffico, così come definite dal documento SNPA 45/2023 "Linee Guida per la definizione della caratterizzazione acustica dell'intorno aeroportuale". In particolare, i periodi considerati sono stati: dal 25 al 31 maggio 2022 con 3.365 operazioni di volo; dal 08 al 14 settembre 2022 con 3.621 operazioni di volo e dal 07 al 13 ottobre 2022 con 3.527 operazioni di volo.
Le curve acustiche di isolivello che sono state elaborate sono riferite ai seguenti indicatori: "LVA D.M. 31/10/1997", indice acustico del Livello di Valutazione del rumore Aeroportuale definito dal DM 31/10/1997 "Metodologia di misura del rumore aeroportuale"; "LDEN - D.Lgs 19/08/20225 n° 194" e "LNIGHT - D.Lgs 19/08/20225 n° 194", indicatori acustici derivati dalla Direttiva europea 2002/49/CE, recepita in Italia dal D. Lgs. 194/2005, finalizzati alla valutazione dell'esposizione della popolazione sul lungo termine; "LAeq diurno contributo aeronautico", Livello continuo equivalente di pressione sonora ponderata "A" di natura aeroportuale, riferito al periodo diurno (06.00-22.00); "LAeq notturno contributo aeronautico", Livello continuo equivalente di pressione sonora ponderata "A" di natura aeroportuale, riferito al periodo notturno (00.00-06.00 e 22.00-24.00).
Dalla sovrapposizione delle curve di isolivello degli indicatori acustici "LAeq diurno contributo aeronautico", e "LAeq notturno contributo aeronautico" con la mosaicatura dei Piani di Zonizzazione Acustica (PZA) dei comuni interessati (livello visualizzabile come "Classi acustiche" estratto dal servizio Geoportale ARPA "Piani comunali di Classificazione Acustica"), sono stati creati e quindi risultano consultabili anche i seguenti livelli: "Superamenti LAeq diurno - Aree PZA" - aree nelle quali il "LAeq D" di natura aeroportuale supera il livello di immissione assoluto diurno stabilito dal PZA comunale; "Superamenti LAeq notturno - Aree PZA" - aree nelle quali il "LAeq N" di natura aeroportuale supera il livello di immissione assoluto notturno stabilito dal PZA comunale.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:parentIdentifier
-
Arpa Piemonte - Mappatura acustica aeroporto MXP - Scenario Anno 2022 - modello di calcolo previsionale AEDT
arlpa_to:30.01.15-D_2024-11-26-12:18
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- phone
-
011 19680111
- gmd:dateStamp
- 2024-11-27
- gmd:metadataStandardName
- Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2023
- gmd:date (Publication)
- 2024-11-26
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- phone
-
011 19680111
- datasetcode
-
arlpa_to:30.01.15
descriptiveKeywords
- GEMET - Concepts, version 2.4
-
-
rumore
-
acustica
-
zonizzazione
-
aeroporto
-
comfort acustico
-
qualità acustica
-
inquinamento acustico
-
livello acustico
-
rumore di aerei
-
rumore del traffico
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
EU
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
mappa acustica
- keyword_libera
-
contributo sonoro
- keyword_libera
-
aeroporto
- keyword_libera
-
curve acustiche
- keyword_libera
-
livello di valutazione del rumore aeroportuale
- keyword_libera
-
indicatori acustici
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- phone
-
011 19680111
- organisationName
-
Arpa Piemonte
- electronicMailAddress
-
sistemi.previsionali@arpa.piemonte.it sistemi.previsionali@arpa.pie sistemi.previsionali@arpa.piemonte.it
rndtDataConstraints
- gmd:useLimitation
-
Ogni iniziativa di divulgazione delle informazioni contenute nel dataset o da esso derivate (cartogrammi, relazioni, servizi informativi), dovrà sempre citare la fonte del dato originale (autori, proprietario). Per eventuali aggregazioni o rielaborazioni dei dati forniti finalizzate alla realizzazione di prodotti diversi dall'originale, pur permanendo l'obbligo di citazione della fonte, si declina ogni responsabilità.
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
useConstraints
- gmd:otherConstraints
-
Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (attribuzione: Arpa Piemonte - Geoportale) - https://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/_Licenze/licenzaCCBY4.0_Geoportale_Arpa_Piemonte.pdf
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
arlpa_to:30.01.15
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- environment
- health
- transportation
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 4
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Le mappe acustiche sono state ricavate mediante modello di calcolo previsionale AEDT (Aviation Environmental Design Tool della FAA Federal Aviation Administration statunitense). Il modello è stato scelto in ragione del suo riconoscimento in ambito internazionale ed inoltre è integrabile con i dati restituiti dal sistema di monitoraggio ¿SARA SERVICE¿ attualmente in uso presso il Dipartimento territoriale Piemonte Nord Est di Arpa.
Lo scenario temporale utilizzato nella modellistica è quello relativo all¿anno 2022; in particolare si sono utilizzate le tre settimane di maggior traffico, così come suggerito dal documento SNPA 45/2023 ¿Linee Guida per la definizione della caratterizzazione acustica dell¿intorno aeroportuale¿.
La scelta dell¿anno 2022 è stata condizionata da due importanti fattori: il primo è l¿adozione, a far data dal mese di febbraio, di una rotta di decollo transitante sopra l¿abitato di Oleggio; il secondo è che nel 2022 si è quasi del tutto annullato il decremento del numero di voli dovuti al blocco dei trasporti causato dalla pandemia da Covid-19.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
- x-shapefile
- format_version
-
Esri shapefile
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- phone
-
011 19680111
onlineResource
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
- gmd:hierarchyLevelName
-
Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset