CARTA DELLA SENSIBILITA' VISIVA - SITO UNESCO "I PAESAGGI VITIVINICOLI DEL PIEMONTE"
Carta della sensibilità visiva derivata dai Punti di osservazione (Belvedere) selezionati dai Comuni del sito UNESCO "I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato", come previsto dalle "Linee guida per l'adeguamento dei piani regolatori e dei regolamenti edilizi alle indicazioni di tutela per il Sito UNESCO" approvate con DGR 26-2131 del 21/9/15.
Le classi di sensibilità visiva indicano il numero di Belvedere da cui è possibile osservare la singola cella di lato pari a 25 m
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1613B - Sistema informativo territoriale e ambientale
- electronicMailAddress
-
cartografico@regione.piemonte.it cartografico@regione.pie cartografico@regione.piemonte.it
- phone
-
0114321376
- gmd:dateStamp
- 2024-05-03
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2050-01-01
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1613B - Sistema informativo territoriale e ambientale
- electronicMailAddress
-
cartografico@regione.piemonte.it cartografico@regione.pie cartografico@regione.piemonte.it
- phone
-
0114321376
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:06a53210-e13f-4b9f-8827-8a101fdbcce4
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1613B - Sistema informativo territoriale e ambientale
- electronicMailAddress
-
cartografico@regione.piemonte.it cartografico@regione.pie cartografico@regione.piemonte.it
- phone
-
0114321376
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:otherConstraints
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:06a53210-e13f-4b9f-8827-8a101fdbcce4
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_opendata
- gmd:keyword
-
opendata
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Grid
- spatialResolutionScale
- 25000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- planningCadastre
- gmd:supplementalInformation
-
La carta è distribuita separatamente per le aree Sud e Nord del sito UNESCO, nel formato geoTiff (dato grezzo) e jpg (dato allestito). Viene inoltre fornito il file di stile da applicare ai dati geotiff in QGIS.
Le linee Guida e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito regionale, all'indirizzo https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/paesaggio
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 10
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Ai punti Belvedere è stato applicato l'algoritmo di analisi di visibilità disponibile come plug-in di QGIS.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
ESRI Shapefile
- format_version
-
1.0
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1613B - Sistema informativo territoriale e ambientale
- electronicMailAddress
-
sita@regione.piemonte.it sita@regione.pie sita@regione.piemonte.it
- phone
-
0114321376
onlineResource
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset