BDTRE - Giunzione ferroviaria (GZ_FER)
Appartiene al tema "Ferrovie" della BDTRE (Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti) che descrive il trasporto che avviene su binari, qualunque sia la sua specializzazione. La rappresentazione classica vuole che si acquisisca la mezzeria del binario e si modelli la rete di trasporto organizzandola a grafo topologico. Definisce il punto di inizio/fine o di confluenza/diramazione di elementi ferroviari o di intersezione con altri grafi topologici della viabilità. Comprende varie tipologie compresa la stazione ferroviaria.
Il dato è fruibile singolarmente tramite utilizzo del servizio WFS relativo allo strato prioritario corrispondente tramite la risorsa on-line indicata sul metadato padre (BDTRE - Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti).
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
CSI Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2025-01-30
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2016-02-10
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1613B - Sistema informativo territoriale e ambientale
- electronicMailAddress
-
cartografico@regione.piemonte.it cartografico@regione.pie cartografico@regione.piemonte.it
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:2d5e9b64-af0d-46ee-b892-68d82cc4447f
descriptiveKeywords
- GEMET - Concepts, version 2.4
-
-
stazione
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
localizzazioni
- keyword_libera
-
db topografici
- keyword_libera
-
BDTRE
- keyword_libera
-
classe BDTRE
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1613B - Sistema informativo territoriale e ambientale
- electronicMailAddress
-
cartografico@regione.piemonte.it cartografico@regione.pie cartografico@regione.piemonte.it
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:2d5e9b64-af0d-46ee-b892-68d82cc4447f
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 5000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- imageryBaseMapsEarthCover
- utilitiesCommunication
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 2
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Alimentata dalla produzione dei DB Topografici locali, finanziati da appositi bandi erogati dalla Fondazione CRT (2006, 2010).
In attesa che tale processo sia ultimato, il territorio al contorno delle aree derivate dalle produzioni dei DB Topografici è stato popolato, per i soli strati prioritari, con i dati più recenti ed aggiornati disponibili.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
Punti (SHP)
- format_version
-
N.A.
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1613B - Sistema informativo territoriale e ambientale
- electronicMailAddress
-
cartografico@regione.piemonte.it cartografico@regione.pie cartografico@regione.piemonte.it
onlineResource
- gmd:onLine
- Stazioni ( Web Map Service (WMS) )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- Stazioni ( Web Map Service (WMS) )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset