Reti di monitoraggio delle acque
Il dataset rappresenta le stazioni di monitoraggio qualitativo e quantitativo delle acque che appartengono alla rete di monitoraggio regionale istituita ai sensi del D.Lgs. 152/1999 e successivamente adeguata (dal 2009) al D.Lgs. 152/2006 che recepisce la Direttiva quadro in materia di acque 2000/60/CE (WFD) e al D.Lgs. 30/2009 che recepisce la Direttiva 2006/118/CE per le acque sotterranee.
Le stazioni sono suddivise in:
- automatiche dei corpi idrici superficiali
- automatiche dei corpi idrici sotterranei
- manuali dei corpi idrici superficiali
- manuali dei corpi idrici sotterranei
Per tutte le stazioni sono presenti dati relativi alla localizzazione (coordinate UTM WGS 84), data di attivazione e dismissione e risultati di monitoraggio specifici, in particolare:
- stazioni di monitoraggio automatiche dei corpi idrici superficiali:
annali idrologici, livello idrometrico e portata media giornaliera; per le stazioni con campionatori automatici e sonde multiparametriche anche parametri analizzati in continuo quali Conducibilità, Ione ammonio, Ossigeno disciolto, pH, Temperatura, Torbidità.
I dati sono disponibili a partire dal 1995.
- stazioni di monitoraggio automatiche dei corpi idrici sotterranei:
livello piezometrico (quota piezometrica s.l.m.), soggiacenza e temperatura.
I dati sono disponibili a partire dal 2000.
- stazioni di monitoraggio manuali dei corpi idrici superficiali:
parametri generali (nutrienti, carico organico, ossigenazione, temperatura, pH), inquinanti organici, prodotti fitosanitari, metalli, parametri biologici e indici previsti dal d.lgs. 152/1999 e dal d. lgs. 152/2006.
I dati sono disponibili a partire dal 2000 e sono aggiornati ogni 3 mesi.
- stazioni di monitoraggio manuali dei corpi idrici sotterranei:
parametri generali (nutrienti, ossigenazione, temperatura, pH), inquinanti organici, prodotti fitosanitari, metalli e indici previsti dal d.lgs. 152/1999 e dal d. lgs. 30/2009.
I dati sono disponibili a partire dal 2000.
Dal webgis "Il monitoraggio delle acque" è disponibile la funzione di ricerca alfanumerica per la selezione e lo scarico dei dati di monitoraggio specifici. Sono inoltre visualizzabili e scaricabili dati relativi alle stazioni di monitoraggio.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1600A - DIREZIONE AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO
- electronicMailAddress
-
assistenza.sira@regione.piemonte.it assistenza.sira@regione.pie assistenza.sira@regione.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2021-12-12
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2000-01-01
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque
- electronicMailAddress
-
tutela.acque@regione.piemonte.it tutela.acque@regione.pie tutela.acque@regione.piemonte.it
- phone
-
011.4321418
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- organisationName
-
ARPA Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- phone
-
011 19680111
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:600a5c0a-add2-47b2-8a6a-8cd8a295095b
descriptiveKeywords
-
PSR - Pressione-Stato-Risposta
-
-
B4 STATO - idrosfera (idrografia, qualita' delle acque, bilancio idrico)
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
corpi idrici
- keyword_libera
-
fiumi
- keyword_libera
-
laghi
- keyword_libera
-
acqua
- keyword_libera
-
acque sotterranee
- keyword_libera
-
portata
- keyword_libera
-
piezometria
- keyword_libera
-
livelli idrici
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
EU
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1600A - DIREZIONE AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO
- electronicMailAddress
-
assistenza.sira@regione.piemonte.it assistenza.sira@regione.pie assistenza.sira@regione.piemonte.it
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:600a5c0a-add2-47b2-8a6a-8cd8a295095b
- gmd:otherCitationDetails
-
D. Lgs. 152/1999, D. Lgs. 152/2006, D.Lgs. 30/2009
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
-
Spatial scope
-
-
Regionale
-
keyword_opendata
- gmd:keyword
-
opendata
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- environment
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 4
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
La posizione delle stazioni viene determinata o tramite rilievo GPS o posizionandoli sulla carta tecnica regionale 1.10.000.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
ESRI Shape
- format_version
-
ESRI Shapefile
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque
- electronicMailAddress
-
tutela.acque@regione.piemonte.it tutela.acque@regione.pie tutela.acque@regione.piemonte.it
- phone
-
011 4321418
onlineResource
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset