Uso del suolo agricolo su mosaicatura catastale di riferimento regionale 2021
Uso del suolo prevalente secondo la classificazione del Censimento agricoltura rappresentato sul mosaico regionale delle particelle catastali (Progetto Mosaicatura Catastale) derivato dal trattamento delle informazioni catastali disponibili sul Sistema di Interscambio (Progetto SigmaTer) e inquadrato nel sistema di riferimento WGS84/UTM32N.
Sono inoltre consultabili i dati relativi alle particelle biologiche.
Non sono disponibili dati dei comuni di Belgirate e Mezzana Mortigliengo perchè in Anagrafe Agricola non risultano particelle dichiarate appartenenti a tali comuni.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
CSI Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2023-06-01
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2022-04-27
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1700A - DIREZIONE AGRICOLTURA E CIBO
- electronicMailAddress
-
agricoltura@regione.piemonte.it agricoltura@regione.pie agricoltura@regione.piemonte.it
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:5f3b4327-41e2-4fa3-b7de-ccc66f9cf3ce
descriptiveKeywords
-
GEMET GEneral Multilingual Environmental Thesaurus
-
-
arboricoltura
-
agricoltura
-
catasto dei terreni
-
cartografia
-
coltura biologica
-
uso del suolo
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
uso del suolo prevalente
- keyword_libera
-
coltura prevalente
- keyword_libera
-
SAU (Superfice Agricola Utilizzata)
- keyword_libera
-
Anagrafe Agricola
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1700A - DIREZIONE AGRICOLTURA E CIBO
- electronicMailAddress
-
agricoltura@regione.piemonte.it agricoltura@regione.pie agricoltura@regione.piemonte.it
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:otherConstraints
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:5f3b4327-41e2-4fa3-b7de-ccc66f9cf3ce
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Copertura del suolo
-
Utilizzo del territorio
-
Impianti agricoli e di acquacoltura
-
keyword_ambito_territoriale
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 2000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- farming
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 1
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Uso del suolo prevalente
L’uso del suolo prevalente per particella viene calcolato sulla base di tre criteri:
1.coltura prevalente per superficie: caso in cui la superficie della coltura è maggiore del 50% della superficie utilizzata totale della particella;
2.coltura prevalente per coefficiente di Produzione Standard (PS): nel caso in cui non ci fosse una coltura prevalente in termini di superficie (primo criterio), viene estratta la coltura con PS maggiore;
3.coltura prevalente per priorità: nel caso in cui non ci fosse una coltura prevalente per superficie (primo criterio) e nemmeno per PS (secondo criterio, ad esempio nel caso di gruppi di colture omogenee per PS), viene estratta la coltura con una priorità maggiore. La priorità viene data in funzione dell’importanza della coltura nella Regione Piemonte.
La PS è il valore della produzione lorda delle aziende agricole. Viene determinata per ciascuna regione e per ciascuna attività produttiva vegetale e animale ed è calcolata utilizzando dei valori di base medi.
Particelle biologiche
L’elenco delle particelle biologiche è estratto dall'archivio Anagrafe agricola del Piemonte: si tratta dei dati delle particelle che vengono certificate come biologiche nel procedimento Agricoltura biologica (particelle caricate nel fascicolo aziendale e agganciate alle notifiche valide relative al procedimento biologico), le cui informazioni vengono riversate in Anagrafe agricola.
Entrambi i dati sono rappresentati sul mosaico regionale delle particelle catastali (Progetto Mosaicatura Catastale) derivato dal trattamento delle informazioni catastali disponibili sul Sistema di Interscambio (Progetto SigmaTer).
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
Geopackage (gpkg)
- format_version
-
1.0
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1700A - DIREZIONE AGRICOLTURA E CIBO
- electronicMailAddress
-
agricoltura@regione.piemonte.it agricoltura@regione.pie agricoltura@regione.piemonte.it
onlineResource
- gmd:onLine
- Scarico - uso del suolo agricolo e particelle biologiche ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
- gmd:onLine
- SauSeminativi ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- SauColtiPerm ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- SauPratiPerm ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- SauOrtiFam ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- BoschiArbor ( Web Map Service (WMS) )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- Scarico - uso del suolo agricolo e particelle biologiche ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
- gmd:onLine
- SauSeminativi ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- SauColtiPerm ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- SauPratiPerm ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- SauOrtiFam ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- BoschiArbor ( Web Map Service (WMS) )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset