Attività soggette a normativa Seveso - Incidenti rilevanti - Storico
N.B. Il dataset non è più aggiornato in quanto la competenza sulle aziende soggette a direttiva Seveso è passata al livello nazionale. I dati rappresentano quindi una vista storica dei dati, essendo stati aggiornati fino a quando essi sono stati di competenza del livello regionale.
Il dato rappresenta le aree di impatto generate dall'accadimento di incidenti rilevanti in uno stabilimento Seveso (soggetti al d.lgs. 334/1999). Queste aree sono chiamate aree di danno e sono modellizzate sulla base delle possibili tipologie incidentali elencate dal dm ll.pp. 9/05/2001 (decreto attuativo del d.lgs. 334/1999). Per ogni ipotesi incidentale è calcolata una frequenza di accadimento e più aree di danno: ogni area di danno individua un valore di soglia oltre il quale si manifestano letalità, lesioni o danni (limiti indicati nel d.m. ll.pp. 9/05/2001). Il valore delle soglie dipende dalle caratteristiche chimico-fisiche della sostanza coinvolta nell'incidente. Ogni ipotesi incidentale, normalmente rappresentata in forma circolare, è inoltre caratterizzata da un centro di pericolo che costituisce il punto in cui può accadere l’incidente rilevante e quindi l’origine delle aree di danno. Ad ogni centro di pericolo possono essere associate una o più ipotesi incidentali.
Tutte le informazioni sono gestite dal SIAR - Sistema Informativo Attività a Rischio di incidente rilevante - nelle componenti alfanumerica e geografica.
Tutti i dati che concorrono a definire un'ipotesi incidentale (ipotesi, scenari, aree di danno, frequenza di accadimento, centro di pericolo) sono dichiarati dai gestori degli stabilimenti nei documenti ufficiali e che sono caricati da ARPA Piemonte e dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco a seguito di attività di controllo: tali informazioni potrebbero pertanto non essere continuamente aggiornati.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1600A - DIREZIONE AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO
- electronicMailAddress
-
assistenza.sira@regione.piemonte.it assistenza.sira@regione.pie assistenza.sira@regione.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2023-02-13
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 1994-01-03
- gmd:date (Revision)
- 2011-10-24
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1602B - Emissioni e rischi ambientali
- electronicMailAddress
-
rischi_bonifiche@regione.piemonte.it bonifiche@regione.pie rischi_bonifiche@regione.piemonte.it
- phone
-
0114321420
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:deb730f8-33be-489e-8f92-c308a04f3277
descriptiveKeywords
-
Lista dei termini liberi usati da GAIA
-
-
stabilimento a rischio incidente rilevante
-
- GEMET - Concepts, version 2.4
-
-
direttiva seveso
-
incidente tecnologico
-
prevenzione
-
rischio ambientale
-
rischio tecnologico
-
sostanza pericolosa per l'ambiente
-
rischio per la salute
-
danno
-
-
PSR - Pressione-Stato-Risposta
-
-
A3 PRESSIONE - attivita' produttive nell'industria e nell'artigianato
-
B3 STATO - biosfera (flora, fauna, ecosistemi)
-
B1 STATO - antroposfera (utilizzo del territorio, beni culturali e paesistici)
-
B2 STATO - atmosfera (aria, meteorologia, climatologia)
-
B4 STATO - idrosfera (idrografia, qualita' delle acque, bilancio idrico)
-
C1 RISPOSTE - istituzioni e competenze della pubblica amministrazione
-
C2 RISPOSTE - legislazione e norme tecniche
-
C3 RISPOSTE - politiche, pianificazione, programmazione e spesa
-
C4 RISPOSTE - tutela, prevenzione, autorizzazioni e certificazioni ambientali
-
C6 RISPOSTE - gestione del rischio antropico e naturale
-
C7 RISPOSTE - informazione ambientale
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
seveso
- keyword_libera
-
incidenti industriali
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
EU
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1602B - Emissioni e rischi ambientali
- electronicMailAddress
-
rischi_bonifiche@regione.piemonte.it bonifiche@regione.pie rischi_bonifiche@regione.piemonte.it
- phone
-
0114321420
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:otherConstraints
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:deb730f8-33be-489e-8f92-c308a04f3277
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
-
Spatial scope
-
-
Regionale
-
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- environment
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 4
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Tutti i dati che concorrono a definire un'ipotesi incidentale (ipotesi, scenari, aree di danno, frequenza di accadimento, centro di pericolo) sono dichiarati dai gestori degli stabilimenti nei documenti ufficiali e caricati da ARPA Piemonte e dal CNVVF - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco - a seguito di attività di controllo: potrebbero pertanto non essere continuamente aggiornati.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
ESRI Shape
- format_version
-
shapefile
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1602B - Emissioni e rischi ambientali
- electronicMailAddress
-
rischi_bonifiche@regione.piemonte.it bonifiche@regione.pie rischi_bonifiche@regione.piemonte.it
- phone
-
0114321420
onlineResource
- gmd:onLine
- access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- access point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset