Arpa Piemonte - Reticolo idrografico Direttiva Quadro Acque WFD 60/2000/CE
Il dataset rappresenta le informazioni relative alla tipizzazione dei fiumi e l'individuazione dei corpi idrici in Piemonte, ai sensi della Direttiva Europea 2000/60/CE (WFD) che istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia di acque. Con l'emanazione del D.Lgs 152/2006 "Norme in materia ambientale" l'Italia ha formalmente recepito la WFD. Il dataset costituisce l'aggiornamento dei corpi idrici relativi al Piano di Gestione 2015-2020 del Distretto di Bacino del fiume Po sulla più recente base dati geografica rispetto alla versione precedente collegata al DBPrior 10K.Infatti il livello geografico di riferimento per i dati relativi alle tipologie fluviali e ai corpi idrici, è la base dati ufficiale del reticolo idrografico della Regione Piemonte, che fa parte della Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti (BDTRE), cioè è la base dati geografica del territorio piemontese promossa dalla Regione Piemonte, con i contenuti propri di una cartografia tecnica, strutturata secondo le "Regole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto dei database geotopografici" nazionale e in primo luogo finalizzata a supportare le attività di pianificazione, governo e tutela del territorio, alla scala 1:10.000.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:parentIdentifier
-
Arpa Piemonte - Reticolo idrografico Direttiva Quadro Acque WFD 60/2000/CE
arlpa_to:01.01.04-D_2011-06-14-16:09
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- phone
-
011 19680111
- gmd:dateStamp
- 2025-03-06
- gmd:metadataStandardName
- Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2008-03-01
- gmd:date (Publication)
- 2011-06-14
- gmd:date (Revision)
- 2020-05-25
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- phone
-
011 19680111
- datasetcode
-
arlpa_to:01.01.04
descriptiveKeywords
- GEMET - Concepts, version 2.4
-
-
Idrologia
-
Qualità dell'acqua
-
Gestione dell'acqua
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
EU
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
Reticolo idrografico tipizzato
- keyword_libera
-
Piemonte
- keyword_libera
-
Acqua
- keyword_libera
-
Direttiva europea WFD
- keyword_libera
-
idrografia
- keyword_libera
-
corsi d'acqua
- keyword_libera
-
fiumi
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- phone
-
011 19680111
rndtDataConstraints
- gmd:useLimitation
-
Ogni iniziativa di divulgazione delle informazioni contenute nel dataset o da esso derivate (cartogrammi, relazioni, servizi informativi), dovrà sempre citare la fonte del dato originale (autori, proprietario). Per eventuali aggregazioni o rielaborazioni dei dati forniti finalizzate alla realizzazione di prodotti diversi dall'originale, pur permanendo l'obbligo di citazione della fonte, si declina ogni responsabilità.
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
useConstraints
- gmd:otherConstraints
-
Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (attribuzione: Arpa Piemonte - Geoportale) - https://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/_Licenze/licenzaCCBY4.0_Geoportale_Arpa_Piemonte.pdf
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
arlpa_to:01.01.04
- gmd:otherCitationDetails
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_dataset_prioritari
-
INSPIRE priority data set
-
-
Directive 2000/60/EC
-
River network (Water Framework Directive)
-
keyword_ambito_territoriale
keyword_opendata
- gmd:keyword
-
opendata
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- inlandWaters
- gmd:supplementalInformation
-
Documento sull'implementazione della WFD in Piemonte a cura di Arpa Piemonte
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 4
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Il dataset trae origine e integra le informazioni già realizzate dalla Regione Piemonte nell'ambito della Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti (BDTRE). Si tratta di una base dati valida alla scala 1:10.000 e prodotta sulla base della Carta Tecnica Regionale, completa e omogenea sul territorio regionale. La base dati originale del BDTRE è stata completamente ricompresa nel lavoro, sia per i contenuti geografici che per quelli tabellari. Ad essa sono state associate le informazioni che caratterizzano il corso d'acqua, la tipologia fluviale e i corpi idrici, attraverso un codice che identifica ogni tratto geografico e lo mette in relazioni con il set di informazioni tabellari ad esso corrispondenti. L'attribuzione della tipologia fluviale e l'individuazione dei corpi idrici è stata attivata per tutti i corsi d'acqua con lunghezza totale maggiore di 5 km, in quanto ritenuti significativi per la Direttiva. I processi e le metodologie utilizzate da Arpa Piemonte per la definizione dei tipi fluviali e dei corpi idrici in Piemonte sono riportati in "PROCESSO DI IMPLEMENTAZIONE DELLA WATER FRAMEWORK DIRECTIVE (2000/60/CE) IN PIEMONTE" a cura di Arpa Piemonte, ottobre 2009 (vedi sezione dei metadati "Altri dettagli e informazioni supplementari).Il corpo idrico è l'unità di base gestionale prevista dalla WFD.La prima versione del dataset è stata realizzata a partire dal 2008 quando ARPA Piemonte e Regione Piemonte hanno tipizzato i corsi d'acqua e individuato i corpi idrici nell'ambito delle attività svolte per la predisposizione del Primo Piano di Gestione di Bacino del fiume Po -2009/2014. In quella fase è stato utilizzata l'allora base dati di riferimento per il reticolo idrografico cosiddetto "DBPrior 10K" predisposto e definito nell'ambito di un progetto condotto a livello nazionale in stretta collaborazione con gli enti locali.Si tratta di un livello informativo in continuo aggiornamento e integrazione in sinergia con attività condotte da Regione Piemonte e altri enti che utilizzano il dato nell'ambito delle proprie competenze. In particolare gli ultimi aggiornamenti effettuati nel corso del 2019 hanno riguardato la confluenza del Sesia con il Po, il tracciato della Roggia Mora, della Roggia Bona e del Tiglione.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
- x-shapefile
- format_version
-
Esri shapefile
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- phone
-
011 19680111
onlineResource
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- Access Point ( WMS )
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
- gmd:hierarchyLevelName
-
Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- Access Point ( WMS )
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset