Siti inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO "I Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato" (core zone lineari)
Il dato, lineare, rappresenta le zone di eccellenza (core zone) dei paesaggi vitivinicoli del Piemonte e deriva dagli shape file elaborati dall'Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione (SiTI), di cui specifica ad una scala di maggior dettaglio la perimetrazione.
L'individuazione delle core zone è stata ricavata, a seconda dei tratti, sulla base dei confini comunali (Istat 2011), della BDTRE (in particolare su strade, ferrovie, corsi d'acqua, ecc.), delle ortoimmagini, delle particelle catastali e delle indicazioni già presenti nel Dossier di Candidatura.
Inoltre, nell'aprile del 2016, la perimetrazione di due core zone è stata modificata e ulteriormente dettagliata all'interno dei Comuni di La Morra e Nizza Monferrato, che hanno fornito un proprio contributo per la definizione della stessa.
La scala di acquisizione varia quindi in funzione della fonte utilizzata, da una definizione di maggior dettaglio nel caso delle particelle catastali (1:2.000), fino ad un massimo di 1:10.000 per quanto riguarda la BDTRE o le ortoimmagini.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1610C - Pianificazione regionale per il governo del territorio
- electronicMailAddress
-
piano.paesaggistico@regione.piemonte.it piano.paesaggistico@regione.pie piano.paesaggistico@regione.piemonte.it
- phone
-
0114325813
- gmd:dateStamp
- 2020-12-04
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Revision)
- 2016-04-15
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1610C - Pianificazione regionale per il governo del territorio
- electronicMailAddress
-
piano.paesaggistico@regione.piemonte.it piano.paesaggistico@regione.pie piano.paesaggistico@regione.piemonte.it
- phone
-
0114325813
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:1c762524-4bf5-4c29-9c8b-3cfdd9ee1aa5
descriptiveKeywords
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
EU
- keyword_libera
-
siti candidatura
- keyword_libera
-
patrimonio mondiale unesco
- keyword_libera
-
paesaggi vitivinicoli
- keyword_libera
-
Langhe
- keyword_libera
-
ppr
- keyword_libera
-
Roero
- keyword_libera
-
Monferrato
- keyword_libera
-
core zone
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1610C - Pianificazione regionale per il governo del territorio
- electronicMailAddress
-
piano.paesaggistico@regione.piemonte.it piano.paesaggistico@regione.pie piano.paesaggistico@regione.piemonte.it
- phone
-
0114325813
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1610C - Pianificazione regionale per il governo del territorio
- electronicMailAddress
-
piano.paesaggistico@regione.piemonte.it piano.paesaggistico@regione.pie piano.paesaggistico@regione.piemonte.it
- phone
-
0114325813
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:otherConstraints
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:1c762524-4bf5-4c29-9c8b-3cfdd9ee1aa5
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
-
Spatial scope
-
-
Regionale
-
keyword_opendata
- gmd:keyword
-
opendata
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- planningCadastre
- planningCadastre
- planningCadastre
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 4
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Il dato è stato creato dal Settore Territorio e Paesaggio della Regione Piemonte al fine di specificare ad una scala di maggior dettaglio gli shape file elaborati dall'Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione (SiTI). Le fonti utilizzate sono confini comunali, BDTRE, ortoimmagini, particelle catastali, altre indicazioni presenti nel Dossier di Candidatura, nonché indicazioni fornite dai Comuni.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
ESRI Shape
- format_version
-
ESRI Shapefile
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1610C - Pianificazione regionale per il governo del territorio
- electronicMailAddress
-
piano.paesaggistico@regione.piemonte.it piano.paesaggistico@regione.pie piano.paesaggistico@regione.piemonte.it
- phone
-
0114325813
onlineResource
- gmd:onLine
- accessPoint ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- accessPoint ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset