Aree protette e altre aree tutelate
Dati identificativi delle aree protette individuate per caratteristiche naturali, paesaggistiche e culturali, e definite mediante specifici atti legislativi. Il dataset contiene le aree protette nazionali, regionali e altre tipologie di aree facenti parte della Rete Ecologica Regionale. Le singole aree protette sono classificate secondo le tipologie previste dal titolo II, capo I, della legge regionale 29 giugno 2009 n. 19 e s.m.i. “Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità” che prevede, in relazione alle diverse caratteristiche e destinazioni d’uso, l'individuazione di Parchi naturali, Riserve naturali, Riserve speciali, Aree contigue e Zone naturali di salvaguardia. Per i parchi regionali sono inoltre indicati i soggetti preposti alla loro gestione (Ente di gestione, Provincia, ecc...). L'obiettivo di tutela di questi siti è la conservazione della natura. I siti sono designati secondo la normativa IUCN.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
CSI Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2024-11-15
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 1992-01-01
- gmd:date (Revision)
- 2024-05-27
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1601C - Sviluppo sostenibile, biodiversità e aree naturali
- electronicMailAddress
-
biodiversita@regione.piemonte.it biodiversita@regione.pie biodiversita@regione.piemonte.it
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:4368c018-6b58-4834-b233-c45360cb1206
descriptiveKeywords
-
GEMET GEneral Multilingual Environmental Thesaurus
-
-
parco naturale
-
ambiente (in generale)
-
riserva naturale
-
conservazione della natura
-
pianificazione
-
protezione della natura
-
ecosistema
-
patrimonio naturale
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
aree protette
- keyword_libera
-
rete
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
EU
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1601C - Sviluppo sostenibile, biodiversità e aree naturali
- electronicMailAddress
-
biodiversita@regione.piemonte.it biodiversita@regione.pie biodiversita@regione.piemonte.it
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:otherConstraints
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:4368c018-6b58-4834-b233-c45360cb1206
- gmd:otherCitationDetails
-
L. 394/91 - LR 19/2009
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_dataset_prioritari
-
INSPIRE priority data set
-
-
Nationally designated areas - CDDA
-
keyword_ambito_territoriale
-
Spatial scope
-
-
Regionale
-
keyword_opendata
- gmd:keyword
-
opendata
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- environment
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 4
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
1990 – 1996 acquisizione delimitazione aree protette per lo più su CTR 1:10.000, per qualche caso su IGM 1:25.000, ed in fine per pochi casi su mappe catastali. - IPLA - Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente - CSI Piemonte - Regione Piemonte
Febbraio 2002 - dicembre 2009 Aggiunta nuovi parchi e aggiornamento limiti riportando tutti i confini su CTR 1:10.000 -IPLA - Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente - CSI Piemonte - Regione Piemonte
Dicembre 2011 –Aggiornamento generale e acquisizione di nuove geometrie alla scala 1:10.000 - Regione Piemonte - IPLA - Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente - CSI Piemonte
Aprile 2019 –Aggiornamento e acquisizione di nuove geometrie alla scala 1:10.000 - Regione Piemonte - CSI Piemonte
Gennaio 2021 – Aggiornamento e acquisizione di nuove geometrie alla scala 1:10.000 - Regione Piemonte - CSI Piemonte
Maggio 2024 - Aggiornamento e acquisizione di nuove geometrie alla scala 1:10.000 - Regione Piemonte - CSI Piemonte
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
ESRI Shape
- format_version
-
N.A.
- organisationName
-
CSI Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
onlineResource
- gmd:onLine
- AreeProtette ( Web Feature Service (WFS) )
- gmd:onLine
- AreeProtetteReteNatura2000 ( Web Map Service (WMS) )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- AreeProtette ( Web Feature Service (WFS) )
- gmd:onLine
- AreeProtetteReteNatura2000 ( Web Map Service (WMS) )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset