RETE DISTRIBUTIVA Commerciale
Localizzazione puntuale ed areale delle Reti Distributive del Commercio.
Partendo dall' individuazione delle aree autorizzate (ai sensi della L56-art26) definite come "Autorizzazioni art.26" e delle Autorizzazioni definite come "Autorizzazioni GSV" (Autorizzazione alle Grandi Superfici di Vendita), volte a rappresentare come entità areali le aree a vario titolo autorizzate, (con le suddivisioni merceologiche presenti), sono state implementate localizzandole le entità "Centri Commerciali", per giungere al livello puntuale delle "Medie e Grandi Strutture di vendita".
Viene anche rappresentato un livello informativo areale di aggregazione che rappresenta le aree a "Vocazione Commerciale Attive ed Operanti", al fine di rappresentare la massima concentrazione di attività commerciali addensate.
Per ultimo, anche il commercio su area pubblica ( mercati e posteggi isolati) sono rappresentati e collegati ai dati dell'Osservatorio Regionale del Commercio.
I dati della componente geografica sono stati puntualmente localizzati al fine di collegare le informazioni alfanumeriche di sintesi con la pubblicazione del WMS disponibile dal Geoportale.
La frequenza di aggiornamento dei dati alfanumerici è calendarizzata in funzione della pubblicazione annuale della pubblicazione descrittiva mentre la frequenza di aggiornamento è stata inizialmente impostata ogni semestre ed è a cura anche degli stessi titolari del dato.
Analogamente le mappe collegabili sono depositate nel repositiry del geoportale con le stesse cadenze temporali sopraesposte.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
Regione Piemonte - A2009B - Commercio e terziario - Tutela dei consumatori
- electronicMailAddress
-
commercioeterziario@regione.piemonte.it commercioeterziario@regione.pie commercioeterziario@regione.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2023-10-09
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2018-07-31
- organisationName
-
Regione Piemonte - A2009B - Commercio e terziario - Tutela dei consumatori
- electronicMailAddress
-
claudio.marocco@regione.piemonte.it claudio.marocco@regione.pie claudio.marocco@regione.piemonte.it
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:90053e4a-6752-4839-b15d-428c716ac507
descriptiveKeywords
-
GEMET- Concepts version 2.4
-
-
commercio
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
aree commerciali
- keyword_libera
-
mercati
- keyword_libera
-
centri commerciali
- keyword_libera
-
medie strutture
- keyword_libera
-
grandi strutture
- keyword_libera
-
posteggi isolati
- keyword_libera
-
Addensamenti deboli
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
EU
- keyword_libera
-
comune minore
- keyword_libera
-
comune intermedio
- keyword_libera
-
comune minore
- keyword_libera
-
programmazione commerciale
- keyword_libera
-
comune sub-polo
- organisationName
-
Regione Piemonte - A2009B - Commercio e terziario - Tutela dei consumatori
- electronicMailAddress
-
commercioeterziario@regione.piemonte.it commercioeterziario@regione.pie commercioeterziario@regione.piemonte.it
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:otherConstraints
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:90053e4a-6752-4839-b15d-428c716ac507
- gmd:otherCitationDetails
-
A corredo del livello informativo descritto è possibile, consultando gli altri temi disponibili e che afferiscono ad altri temi, sovrapporre i livelli informativi che suddividono il territorio regionale in base alla normativa regionale vigente in materia ( D.C.R. 563/99 e s.m.i) dove i comuni sono tematizzati attraverso la classe: POLO, SUBPOLO, INTERMEDI E MINORI (tale classificazione è riferita a 1206 comuni come erano presenti nel 1999). Inoltre molto utile risulta la possibile sovrapposizione dell'esatta perimetrazione delle Zone di Insediamento Commerciale ( Addensamenti e Localizzazioni). Questi overlay tra temi differenti consente di sovrapporre livelli informativi diversi che, mai fino ad oggi, era consentito ed attraverso questa modalità di rappresentazione fosse possibile consentire una visione integrale dei dati del tema in oggetto.
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
-
Spatial scope
-
-
Regionale
-
keyword_opendata
- gmd:keyword
-
opendata
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 5000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- location
- economy
- gmd:supplementalInformation
-
Possibilità di ottenere informazioni delle aree e dei punti appartenenti alla Rete Distributiva del Commercio.
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 5
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Acquisizione dei poligoni che rappresentano le aree
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
ESRI Shapefile
- format_version
-
1.0
- organisationName
-
Regione Piemonte - A2009B - Commercio e terziario - Tutela dei consumatori
- electronicMailAddress
-
commercioeterziario@regione.piemonte.it commercioeterziario@regione.pie commercioeterziario@regione.piemonte.it
onlineResource
- gmd:onLine
- access point ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- access point ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- access point ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- access point ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset