Alberi Monumentali del Piemonte: dati del censimento
Sono resi disponibili i dati relativi agli Alberi Monumentali, risultato dell'attività di censimento in attuazione dell’art. 7 della Legge 14 gennaio 2013, n. 10 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani” del Decreto interministeriale 23 ottobre 2014. Si tratta di esemplari o gruppi omogenei di alberi presenti sul territorio regionale che si contraddistinguono per l'elevato valore biologico ed ecologico, per l'importanza storico-culturale, per lo stretto rapporto con elementi di tipo architettonico, per la capacità di caratterizzare il paesaggio, sia in termini estetici che identitari.
L’elenco regionale degli Alberi Monumentali, viene periodicamente aggiornato per l’integrazione con nuovi alberi e la presa d’atto di variazioni connesse alla perdita, per morte naturale o abbattimento, o il recepimento di rettifiche dei dati.
Viene reso disponibile un servizio WFS (vers 2.0) di tipo Complex Feature. Per utilizzare questo tipo di servizio si consiglia di utilizzare - ad esempio - il plugin QGIS 'WFS 2.0 Client'.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1614A - Foreste
- electronicMailAddress
-
foreste@regione.piemonte.it foreste@regione.pie foreste@regione.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2024-10-11
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2024-05-27
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1614A - Foreste
- electronicMailAddress
-
foreste@regione.piemonte.it foreste@regione.pie foreste@regione.piemonte.it
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:9410f966-96b4-41ee-8f4c-ccdb60167218
descriptiveKeywords
-
GEMET- Concepts version 2.4
-
-
albero
-
storico
-
foresta
-
storico
-
monumentale
-
vetusto
-
paesaggio
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
EU
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1614A - Foreste
- electronicMailAddress
-
foreste@regione.piemonte.it foreste@regione.pie foreste@regione.piemonte.it
- organisationName
-
IPLA S.p.A.
- electronicMailAddress
-
alberi.monumentali@ipla.org alberi.monumentali@ipla.org
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- public access limited according to Article 13(1)(a) of the INSPIRE Directive [ITA]
useConstraints
- gmd:otherConstraints
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:9410f966-96b4-41ee-8f4c-ccdb60167218
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
-
Spatial scope
-
-
Regionale
-
keyword_opendata
- gmd:keyword
-
opendata
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- environment
- biota
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 4
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
I dati riportati sono l’esito del censimento avviato nel 2015 in Piemonte e in tutta Italia. Le segnalazioni pervenute dai Comuni sono state integrate con indagini di iniziativa della Regione, col supporto tecnico dell’IPLA per i sopralluoghi di verifica e la compilazione delle schede di identificazione, e la collaborazione del Corpo Forestale dello Stato (dal 2017 Carabinieri Forestali) per la valutazione degli alberi già individuati col censimento nazionale del 1982.
A fine 2015 il Settore regionale Foreste ha approvato il primo Elenco regionale, con 82 nuovi alberi monumentali, integrato a giugno 2016 con 36 degli alberi già precedentemente classificati ai sensi della L.r. 50/95.
Grazie alle ulteriori segnalazioni, alle verifiche tecniche e alle istruttorie effettuate dal Gruppo di lavoro regionale, integrato dalle Soprintendenze competenti per territorio, l’Elenco è stato progressivamente integrato arrivando nel 2023 al numero di 319 soggetti, singoli o gruppi di alberi.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
OGC:WMS
- format_version
-
N.A.
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1614A - Foreste
- electronicMailAddress
-
foreste@regione.piemonte.it foreste@regione.pie foreste@regione.piemonte.it
onlineResource
- gmd:onLine
- AlberiMonumentaliLoc ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- AlberiMonumentaliLoc ( Web Feature Service (WFS) )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- AlberiMonumentaliLoc ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- AlberiMonumentaliLoc ( Web Feature Service (WFS) )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset