Corpi idrici sui quali allestire e gestire prioritariamente fasce tampone riparie ai sensi del PdGPo 2022 – 2027 e relativi bacini afferenti individuati e utilizzati da Arpa Piemonte per l'analisi delle Pressioni
La realizzazione di fasce tampone vegetate riparie è finalizzata, tra l’altro, a mitigare gli impatti di origine diffusa sui corpi idrici superficiali. Le fasce tampone riparie sono da realizzare prioritariamente lungo le sponde dei corpi idrici che non raggiungono gli obiettivi di qualità ecologica o chimica, ai sensi della Direttiva 2000/60/CE, per mitigare gli impatti correlati alle attività agricole. Alcuni corpi idrici presentano problemi di natura idromorfologica.
I dati del presente dataset fanno riferimento ai corpi idrici piemontesi individuati nell'ambito del Piano di Gestione del Distretto idrografico del fiume Po (PdG Po 2022-2027).
Il 22 dicembre 2021 è stato pubblicato sul sito istituzionale dell'Autorità Distrettuale il terzo ciclo di pianificazione PdG Po 2021 (adottato con deliberazione della Conferenza Istituzionale Permanente n. 4/2021 del 20 dicembre 2021).
Per la programmazione 2022-2027 in Piemonte sono 106 i corpi idrici superficiali (cioè tratti di corsi d'acqua, a volte appartenenti allo stesso fiume) per i quali è prevista la realizzazione prioritaria delle fasce tampone riparie.
Nell’areale risicolo, laddove non è possibile realizzare le fasce tampone riparie, la mitigazione degli impatti correlati alle attività agricole può essere perseguita attraverso una gestione degli argini di risaia, adiacenti ai corpi idrici superficiali naturali e artificiali, senza l’uso di prodotti fitosanitari.
Sono differenziati con colorazione diversa i 21 corpi idrici ricadenti nell'area a vocazione risicola.
La realizzazione delle fasce tampone è da applicarsi entro il 2027.
Sono inoltre presenti i dati relativi ai bacini afferenti ai 106 corpi idrici individuati da ARPA Piemonte applicando la metodologia ISPRA descritta nelle "Linee Guida per l’Analisi delle Pressioni ai sensi della Direttiva 2000/60/CE - SNPA 11 2018" e utilizzati per l'Analisi delle Pressioni nell'ambito del PdG Po 2021.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque
- electronicMailAddress
-
tutela.acque@regione.piemonte.it tutela.acque@regione.pie tutela.acque@regione.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2022-11-22
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2021-12-22
- gmd:date (Publication)
- 2022-02-22
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque
- electronicMailAddress
-
tutela.acque@regione.piemonte.it tutela.acque@regione.pie tutela.acque@regione.piemonte.it
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:bbf8bf52-c3c2-4e47-af93-4fa1eacd7523
descriptiveKeywords
-
GEMET GEneral Multilingual Environmental Thesaurus
-
-
agricoltura
-
-
PSR - Pressione-Stato-Risposta
-
-
C4 RISPOSTE - tutela, prevenzione, autorizzazioni e certificazioni ambientali
-
C3 RISPOSTE - politiche, pianificazione, programmazione e spesa
-
C6 RISPOSTE - gestione del rischio antropico e naturale
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
Agricoltura
- keyword_libera
-
Ambiente
- keyword_libera
-
Acque
- keyword_libera
-
corpi idrici
- keyword_libera
-
fasce tampone
- keyword_libera
-
PdG Po
- keyword_libera
-
Fiume Po
- keyword_libera
-
riparie
- keyword_libera
-
fasce tampone riparie
- keyword_libera
-
agricoltura
- keyword_libera
-
RNDT
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque
- electronicMailAddress
-
tutela.acque@regione.piemonte.it tutela.acque@regione.pie tutela.acque@regione.piemonte.it
rndtDataConstraints
- gmd:useLimitation
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:useConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- Nessuna condizione applicabile
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:bbf8bf52-c3c2-4e47-af93-4fa1eacd7523
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_dataset_prioritari
keyword_ambito_territoriale
keyword_opendata
- gmd:keyword
-
open data
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- environment
- farming
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 4
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
La componente geometrica del dataset dei corpi idrici è un sottoinsieme del grafo dell'idrografia presente nel data base geotopografico della Regione Piemonte (BDTRE). La qualità (accuratezza e precisione) del grafo permette un utilizzo ottimale alla scala 1:10.000, seppur utilizzabile anche alla scala 1:5.000.
La modalità di produzione della componente geometrica del dataset dei bacini afferenti ai corpi idrici permette un utilizzo ottimale alla scala non superiore a 1:50.000, pertanto eventuali incoerenze geometriche tra tale dataset e altri elementi cartografici devono essere valutati singolarmente.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
ESRI Shapefile
- format_version
-
1.0
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1604B - Tutela delle acque
- electronicMailAddress
-
tutela.acque@regione.piemonte.it tutela.acque@regione.pie tutela.acque@regione.piemonte.it
onlineResource
- gmd:onLine
- access point ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
- gmd:onLine
- access point ( Web Map Service (WMS) )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- access point ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
- gmd:onLine
- access point ( Web Map Service (WMS) )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset