Mosaicatura catastale di riferimento regionale
Mosaico regionale delle carte catastali (Fogli, Particelle e Campiture) e dati accessori (simboli, testi, fiduciali,linee) derivati dalle informazioni catastali disponibili sul Sistema di Interscambio (Progetto SigmaTer), opportunamente elaborati e inquadrati nel sistema di riferimento WGS84/UTM32N.
La cartografia catastale prodotta dal progetto non ha valenza legale, ma esclusivamente cartografica, funzionale a rendere maggiormente coerenti le informazioni catastali e geografiche per l’utilizzo nei procedimenti di tipo pianificatorio/programmatorio sia in quelli autorizzativi. Il dato Mosaicatura catastale di riferimento è soggetto a correzioni puntuali e ad aggiornamenti periodici.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
CSI Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2025-04-10
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2018-03-27
- gmd:date (Revision)
- 2022-07-04
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1613B - Sistema informativo territoriale e ambientale
- electronicMailAddress
-
cartografico@regione.piemonte.it cartografico@regione.pie cartografico@regione.piemonte.it
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:cbe5c370-c48e-486a-a9e7-1d89c4b0971f
descriptiveKeywords
- GEMET - Concepts, version 2.4
-
-
cartografia
-
-
GEMET- Concepts version 2.4
-
-
catasto dei terreni
-
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1613B - Sistema informativo territoriale e ambientale
- electronicMailAddress
-
cartografico@regione.piemonte.it cartografico@regione.pie cartografico@regione.piemonte.it
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:otherConstraints
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:cbe5c370-c48e-486a-a9e7-1d89c4b0971f
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 2000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- planningCadastre
- gmd:supplementalInformation
-
Il dato in scarico si compone di due versioni delle carte catastali (Fogli, Particelle e Campiture): versione frutto del solo riposizionamento e versione derivata dalla mosaicatura dei limiti dei fogli catastali. La versione mosaicata è integrata con i dati accessori (simboli, testi, fiduciali, linee) riportanti informazioni utili alla loro rappresentazione (angolo, dimensione, tipologia).
La scala di riferimento del dato catastale originale è varia (generalmente 1:2000, può arrivare a 1:500 nei centri urbani o a 1:5000 in zone montane). L'operazione di mosaicatura (condotta in automatico) può portare ad una perdita di precisione limitatamente alla porzione di bordo dei singoli fogli.
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 1
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
- acquisizione dei dati catastali attraverso il Sistema di Interscambio (SigmaTer).
- verifica ed eventuale riposizionamento dei livelli catastali tramite appoggio sulle scansioni degli originali d'impianto, con l'ausilio di altre fonti in caso di mal posizionamento di questi.
- mosaicatura dei limiti dei fogli catastali con risoluzione delle anomalie residue dopo la fase di riposizionamento (in termini di sovrapposizione e buchi nella copertura). Tale operazione è effettuata con procedure automatiche, per cui è possibile che al bordo dei fogli si generino piccole anomalie di forma.
- mosaicatura dei livelli catastali di particelle, strade e acque, in modo che aderiscano ai limiti dei fogli di mappa mosaicati.
- aggiornamento dei dati tramite: acquisizione periodica da SigmaTer, applicazione dei parametri di riposizionamento precedentemente individuati, sostituzione degli oggetti variati nella copertura dei dati mosaicati.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
ESRI Shapefile
- format_version
-
1.0
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1613B - Sistema informativo territoriale e ambientale
- electronicMailAddress
-
cartografico@regione.piemonte.it cartografico@regione.pie cartografico@regione.piemonte.it
onlineResource
- gmd:onLine
- access point ( Web Feature Service (WFS) )
- gmd:onLine
- Catasto ( Web Map Service (WMS) )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- access point ( Web Feature Service (WFS) )
- gmd:onLine
- Catasto ( Web Map Service (WMS) )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset