SIBI - Sistema Informativo Bonifica e Irrigazione
La L.R. n, 1/2019, riprende la Legge regionale 9 agosto 1999, n. 21, ora , "Norme in materia di bonifica e d'irrigazione" evidenzia che la Regione riconosce nell'attività di bonifica e d'irrigazione un mezzo permanente finalizzato allo sviluppo, alla tutela e alla valorizzazione delle produzioni agricole con particolare riguardo alla qualità, alla difesa e conservazione del suolo, alla regolazione delle acque ed alla salvaguardia dell'ambiente e delle risorse naturali; la Regione riconosce altresì nei "Consorzi di bonifica", nei "Consorzi d'irrigazione" e nei "Consorzi d'irrigazione e bonifica" l'organismo più idoneo allo svolgimento, da parte degli utenti interessati, delle attività di bonifica e delle attività d'irrigazione.
Così come indicato dalla Legge, al fine di raccogliere, organizzare, elaborare e diffondere dati ed elaborati, anche cartografici, sulla bonifica, l'irrigazione e lo spazio rurale, è costituito presso la Giunta regionale il Sistema Informativo della Bonifica ed Irrigazione, denominato SIBI.
I dati informatizzati, nonostante vengano aggiornati periodicamente, sono passibili di errori, pertanto non possono essere usati a fini legali.
La direzione regionale collabora inoltre con Ministero Agricoltura e CREA al fine di approfondire la conoscenza delle risorse irrigue sul territorio nazionale. CREA svolge attività di ricerca, di rilevazione, analisi e previsione nel campo strutturale e socio-economico del settore agro-industriale, forestale e della pesca. Negli ultimi anni l'attività dell'Istituto si è ampliata nelle attività di supporto alla Pubblica Amministrazione per l'attuazione delle politiche agricole, in primo luogo quelle che discendono dall'Unione Europea.
I dati raccolti sul territorio e inseriti in SIBI, vengono inseriti nel sistema Nazionale dell'irrigazione SIGRIAN, gestito dal CREA.
I dati disponibili sono visualizzabili in mappa (ICONA A SINISTRA Ξ apri menù/servizi regionali/agricoltura/Bonifica ed irrigazione (SIBI):
- le aree comprensoriali
- le aree consortili
- il tracciato di canali e condotte
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1714A - Infrastrutture, territorio rurale, calamità naturali in agricoltura
- electronicMailAddress
-
emanuele.possiedi@regione.piemonte.it emanuele.possiedi@regione.pie emanuele.possiedi@regione.piemonte.it
- phone
-
011-4323165
- gmd:dateStamp
- 2023-08-02
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2016-01-01
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1714A - Infrastrutture, territorio rurale, calamità naturali in agricoltura
- electronicMailAddress
-
emanuele.possiedi@regione.piemonte.it emanuele.possiedi@regione.pie emanuele.possiedi@regione.piemonte.it
- phone
-
011-4323165
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:d0f9b064-0672-4137-8674-a9e6b97df6b4
descriptiveKeywords
-
PSR - Pressione-Stato-Risposta
-
-
C2 RISPOSTE - legislazione e norme tecniche
-
B4 STATO - idrosfera (idrografia, qualita' delle acque, bilancio idrico)
-
A2 PRESSIONE - agricoltura, foreste, allevamento, pesca
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
EU
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1714A - Infrastrutture, territorio rurale, calamità naturali in agricoltura
- electronicMailAddress
-
emanuele.possiedi@regione.piemonte.it emanuele.possiedi@regione.pie emanuele.possiedi@regione.piemonte.it
- phone
-
011-4323165
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:otherConstraints
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:d0f9b064-0672-4137-8674-a9e6b97df6b4
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
-
Spatial scope
-
-
Regionale
-
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- farming
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 4
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
I dati vengono acquisiti con rilievi sul campo e con l'acquisizione dei dati sulle aree irrigate e sulle colture fornite dal consorzi irrigui di I°
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
ESRI Shapefile
- format_version
-
1.0
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1714A - Infrastrutture, territorio rurale, calamità naturali in agricoltura
- electronicMailAddress
-
emanuele.possiedi@regione.piemonte.it emanuele.possiedi@regione.pie emanuele.possiedi@regione.piemonte.it
- phone
-
011-4323165
onlineResource
- gmd:onLine
- Canali ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- Condotte ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- access point ( Web Map Service (WMS) )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- Canali ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- Condotte ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- access point ( Web Map Service (WMS) )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset