Arpa Piemonte - Topografica - 1:250.000 Sfumo
Base topografica per la rappresentazione dei temi geoambientali in formato raster alla scala 1 :250.000. La cartografia è stata prodotta da Arpa Piemonte (Sistema Informativo Geografico) nel periodo 2009-2010, con l'obiettivo di realizzare una base topografica a scala regionale utile alla rappresentazione e produzione di cartografia geotematica dell'Agenzia.La cartografia in versione 'sfumo' si compone di più livelli informativi (idrografia, viabilità, edificato, altimetria, toponomastica) con sfondo del rilievo altimetrico a 'sfumo' prodotto tramite ombreggiatura virtuale del modello digitale del terreno.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:parentIdentifier
-
Arpa Piemonte - Topografica - 1:250.000 Sfumo
arlpa_to:05.04.27-D_2011-03-02-15:06
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2011-03-02
- gmd:metadataStandardName
- Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2009
- gmd:date (Publication)
- 2011-03-02
- gmd:date (Revision)
- 2010
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- datasetcode
-
arlpa_to:05.04.27
descriptiveKeywords
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
EU
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
Italia
- keyword_libera
-
Piemonte
- keyword_libera
-
Carta Tecnica Regionale
- keyword_libera
-
Base Topografica
- keyword_libera
-
Raster
- keyword_libera
-
250.000
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
rndtDataConstraints
- gmd:useLimitation
-
I dati sono significativi per applicazioni a scala 1:250.000 e inferiori. Ogni iniziativa di divulgazione delle informazioni in esso contenute o derivate (cartogrammi, relazioni, servizi informativi) dovra' sempre citare la fonte del dato originale (autori, proprietario). La cessione diretta ad enti terzi dei dati non e' consentita salvo concessioni/autorizzazioni specifiche ottenute dall'Ente proprietario. Per eventuali aggregazioni o rielaborazioni dei dati forniti finalizzate alla realizzazione di prodotti diversi dall'originale, pur permanendo l'obbligo di citazione della fonte, si declina ogni responsabilita'.
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
useConstraints
- gmd:otherConstraints
-
Vincoli per il mapservice: http://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/_Licenze/Licenza_map_service.pdf
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
arlpa_to:05.04.27
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 250000
- spatialResolution
- 12 http://standards.iso.org/ittf/PubliclyAvailableStandards/ISO_19139_Schemas/resources/uom/ML_gmxUom.xml#m
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- imageryBaseMapsEarthCover
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 100
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
La produzione del dataset ha comportato diverse fasi: raccolta, organizzazione e strutturazione dei dati vettoriali, sfoltimento e generalizzazione alla scala di riferimento, allestimento e vestizione cartografica, elaborazione ed export in formato raster.I principali dati utilizzati per l'elaborazione della base topografica sono di seguito sinteticamente descritti.Altimetria: isoipse e modello di rilievo da Modello Digitale del Terreno con passo 10 m di Arpa Piemonte. Per quanto riguarda lo sfondo delle immagini è stato utilizzato lo 'sfumo' della Regione Piemonte derivante dal DTM con maglia a 10m; il territorio, viene rappresentato mediante l'effetto delle ombreggiature (funzione 'hillshade' presente nell'estensione Spatial Analyst del software Esri ArcGis).Idrografia: idrografia IGMI 1:100.000 , idrografia CTRN 1:50.000 Regione PiemonteEdificato: impronta urbana derivata da immagini satellitari (fonte Regione Piemonte) aree produttive e centri storici da Mosaicatura dei PRG (Regione Piemonte)Viabilità stradale e ferroviaria: Base tipografica 1:50.000 (fonte Arpa Piemonte), grafo stradale TeleAtlas.Toponomastica: rielaborazione ed integrazione di livelli di toponomastica provenienti da CTR Piemonte 1:10.000, Fogli IGMI- Serie100, Vertici trigonometrici IGMI e integrazioni da Banca Dati Toponimi di Arpa piemonte.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
- geo+json
- format_version
-
Raster
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
- gmd:hierarchyLevelName
-
Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- Access Point ( WMS )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset