Arpa Piemonte - Evento meteopluviometrico 26-28 aprile 2009
Il dataset presenta le informazioni relative ai processi e agli effetti indotti sul territorio dall'evento meteopluviometrico del 26-28 aprile 2009, rilevati da Arpa Piemonte nei giorni successivi all'evento o raccolti in seguito a segnalazioni da parte di altri Enti. Il quadro fornito è da considerarsi non esaustivo e non omogeneo: per molti comuni, infatti, il rilevamento è ancora in corso o non è ancora stato effettuato alla data di pubblicazione del servizio. Il servizio contiene anche segnalazioni di fenomeni precedenti o successivi al 26-28 aprile 2009. L¿evento, infatti, è stato preceduto da un periodo di precipitazioni prolungate e di forte innevamento che ha determinato condizioni di generalizzata saturazione dei bacini e lo sviluppo di fenomeni di dissesto già a partire dalla stagione invernale.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:parentIdentifier
-
Arpa Piemonte - Evento meteopluviometrico 26-28 aprile 2009
arlpa_to:07.03.20-D_2011-04-14-16:38
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2011-04-14
- gmd:metadataStandardName
- Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2009-06-29
- gmd:date (Publication)
- 2011-04-14
- gmd:date (Revision)
- 2009-06-29
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- datasetcode
-
arlpa_to:07.03.20
descriptiveKeywords
- GEMET - Concepts, version 2.4
-
-
alluvione
-
fenomeni meteorologici
-
geomorfologia
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
EU
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
Italia
- keyword_libera
-
Piemonte
- keyword_libera
-
danni puntuali
- keyword_libera
-
evento eccezionale esondazione
- keyword_libera
-
inondazione
- keyword_libera
-
piena
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
rndtDataConstraints
- gmd:useLimitation
-
L'utilizzo di queste coperture deve tener conto delle seguenti considerazioni: il quadro sintetico dei processi e degli effetti è desunto da una prima serie di rilevamenti e segnalazioni al fine di definire tempi brevi quanto accaduto, privilegiando le aree più significativamente colpite. Per avere un quadro completo ed esaustivo sono necessari ulteriori approfondimenti. La scala idonea di rappresentazione ed impiego delle informazioni e` 1:10.000 e 1:25.000 o eventualmente inferiore (ad es. 1:100.000). Ogni impiego differente da quello enunciato risulterebbe assai scorretto forzando l'informazione entro ambiti per i quali non e` stata originariamente prodotta e per i quali si declina ogni responsabilita`. Per qualsiasi utilizzo in forma totale o parziale delle informazioni numeriche dovranno essere citate la provenienza e la proprieta`.
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
useConstraints
- gmd:otherConstraints
-
Vincoli per il mapservice: http://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/_Licenze/Licenza_map_service.pdf - Vincoli per il dataset: Licenza Creative Commons - Attribuzione 2.5 Italia; (Testo integrale http://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/Download/EV2009_licenzaCC25BY.pdf)
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
arlpa_to:07.03.20
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- geoscientificInformation
- gmd:supplementalInformation
-
http://www.arpa.piemonte.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=435
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 4
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Le informazioni derivano principalmente dal lavoro di rilevamento di terreno effettuato dai tecnici di Arpa Piemonte, o da relazioni di sopralluogo fornite da altri Enti. I dati sono stati organizzati dai rilevatori in uno specifico database, realizzato allo scopo di ottimizzare le attivita` di raccolta ed organizzazione delle informazioni sugli effetti e sui danni provocati da un evento alluvionale. Le informazioni contenute nel database sono state georiferite in forma puntuale. Alle geometrie sono stati associati i principali campi del database e le relative decodifiche delle occorrenze numeriche per ciascun campo numerico.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
- x-shapefile
- format_version
-
Esri-Shapefile
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
onlineResource
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- Access Point ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- Access Point ( Web Feature Service (WFS) )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
- gmd:hierarchyLevelName
-
Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- Access Point ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- Access Point ( Web Feature Service (WFS) )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset