Carta del carbonio organico nei suoli 1:250000
Carta del carbonio organico nei suoli della Regione Piemonte 1:250000.
Il dato riporta le stime, in valore assoluto e in classi, del contenuto in carbonio organico % (c_org) e dello stock di carbonio (c_sto) nello strato 0-30 cm dei suoli della regione Piemonte per ogni delineazione delle unità di suolo 1:250.000.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
CSI Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2024-10-04
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2019-10-15
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1703B - Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici
- electronicMailAddress
-
agrochimico@regione.piemonte.it agrochimico@regione.pie agrochimico@regione.piemonte.it
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- organisationName
-
IPLA
- electronicMailAddress
-
mensio@ipla.org mensio@ipla.org
- datasetcode
-
r_piemon:39192f81-1dfd-4792-b0bb-7c19b3889637
descriptiveKeywords
-
GEMET GEneral Multilingual Environmental Thesaurus
-
-
suolo
-
copertura del suolo
-
agricoltura
-
carta del suolo
-
sottosuolo
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
suoli
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
EU
- organisationName
-
IPLA - Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente
- electronicMailAddress
-
ipla@ipla.org ipla@ipla.org
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1703B - Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici
- electronicMailAddress
-
agrochimico@regione.piemonte.it agrochimico@regione.pie agrochimico@regione.piemonte.it
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:otherConstraints
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:39192f81-1dfd-4792-b0bb-7c19b3889637
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
-
Spatial scope
-
-
Regionale
-
keyword_interesse_generale
keyword_opendata
- gmd:keyword
-
open data
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 250000
- spatialResolution
- 25 http://standards.iso.org/iso/19139/resources/uom/ML_gmxUom.xml#m
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- biota
- geoscientificInformation
- farming
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 125
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Carta del carbonio organico nei suoli della Regione Piemonte 1:250000.
Il dato riporta le stime, in valore assoluto e in classi, del contenuto in carbonio organico % (c_org) e dello stock di carbonio (c_sto) nello strato 0-30 cm dei suoli della regione Piemonte per ogni delineazione delle unità di suolo 1:250000.
I calcoli delle stime sono basati sulla spazializzazione di dati puntuali georiferiti, tramite modelli di regressione multiple di tipo GLM (Generalized Linear Models) che utilizzano come regressori sia variabili continue che variabili categoriche.
Le covariate sono di tipo ambientale (piovosità, temperatura, evapotraspirazione, indici climatici), e includono anche carte pedologiche e tematiche (uso del suolo, litologia), modelli di elevazione del terreno (DTM) e variabili da questi derivate (pendenza, esposizione), valutando effetti di overfitting o di non significatività.
I punti del dataset (N = 3057 per il C org, e 2987 per il C stock) sono stati collegati in ambiente GIS con dati relativi a quote, pendenze ed esposizione (derivate da un modello digitale a 20 m) e a dati presenti nell’archivio digitale del CREA-AA, relativi a diverse covariate ambientali tra le quali alcuni indici climatici.
Le variabili selezionate sono le seguenti:
Variabili Categoriche: uso del suolo semplificato (4 classi), unità pedo-paesaggio (23 unità);
Variabili continue: piovosità media annua (mm), temperatura media annua [°C], pendenza [%]. Per la stima del C stock è stata anche considerata la quantità in scheletro [%].
I dati di quantità di Carbonio sono espressi in valori assoluti [%] e [t/ha] ovvero in classi secondo i seguenti schemi.
per il C organico [%] le classi sono:
Basso - inferiore a 1.3 %
Moderatamente basso - 1.2-2.3 %
Medio - 2.3-3.8 %
Moderatamente alto - 3.8-5.6 %
Alto - superiore a 5.6 %
per lo stock di carbonio (t/ha) le classi sono:
Basso - inferiore a 50 t/ha
Moderatamente basso - 50-80 t/ha
Medio - 80-130 t/ha
Moderatamente alto - 130-180 t/ha
Alto - superiore a 180 t/ha
Alto - superiore a 180 t/ha
Avvertenza.
La cartografia disponibile è prodotta a piccola scala (1:250.000). La sua utilizzazione deve essere effettuata tenendo conto del limite informativo geografico che ne deriva.
L'approssimazione è quindi relativa alla scala di studio ed eventuali ingrandimenti possono generare errori interpretativi.
Maggiori informazioni possono essere consultate in:
- REGIONE PIEMONTE
- IPLA
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
ESRI Shapefile
- format_version
-
1.0
- organisationName
-
CSI Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
onlineResource
- gmd:onLine
- Cpeso ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- Cvolume ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- Per maggiori informazioni ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- Per maggiori informazioni ( WWW:LINK-1.0-http--link )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- Cpeso ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- Cvolume ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- Per maggiori informazioni ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- Per maggiori informazioni ( WWW:LINK-1.0-http--link )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset