Presidi di primo livello - Protezione Civile - Regione Piemonte
Il dataset è relativo ai presidi regionali di Protezione Civile di primo livello della Regione Piemonte in cui sono allocati le risorse, materiali e mezzi, di Protezione Civile.
Il Settore Protezione Civile e Sistema Antincendi Boschivi (A.I.B.) della Regione Piemonte dispone di una serie di sedi logistico-operative ubicate sul territorio regionale, denominate Presidi regionali di 1° livello ed individuate quali sedi di stoccaggio per i mezzi e materiali facenti parte della Colonna Mobile regionale di Protezione Civile, gestite dal Settore Protezione Civile e Sistema Antincendi Boschivi (A.I.B.) con il supporto operativo/amministrativo del Volontariato di Protezione Civile.
I Presidi di 1° livello attualmente attivi sono i seguenti:
- Presidio regionale di Druento (TO)
- Presidio regionale di S. Michele (AL)
- Presidio regionale di Vercelli
- Presidio regionale di Fossano (CN)
- Presidio regionale di Verbania
Ogni sede è caratterizzata prevalentemente da una sezione logistica contraddistinta da locali magazzino più o meno estesi, da autorimesse/locali officina, da aree di manovra esterne, e da una sezione destinata a centro di comando e controllo (locali ufficio/sala operativa) con una configurazione in taluni casi simile funzionalmente ai locali relativi alla sede di C.so Marche in Torino.
Le risorse strumentali in stoccaggio presso i Presidi, che compongono i moduli standard della Colonna Mobile regionale, sono ascrivibili principalmente alle seguenti tipologie:
1. Materiali:
- materiali per allestimento aree di accoglienza (tende, posti letto, cucine da campo, servizi igienici mobili)
- attrezzature per produzione energia ed illuminazione (gruppi elettrogeni, torri faro, palloni illuminanti)
- materiali per kit specialistici rischio idraulico (barriere contenimento, attrezzature di pompaggio, insacchettatrici per sabbia)
- impianti per trattamento acque (potabilizzatori mobili)
- moduli ufficio ed abitativi/sociali
2. Mezzi
- autovetture per trasporto persone
- autoveicoli fuoristrada leggeri (pick up, cabinati)
- autoveicoli fuoristrada pesanti (autocarri 4x4 con gru e cassone)
- autoveicoli per lunghe percorrenze (autoarticolati, rimorchi)
- mezzi di sollevamento (sollevatori telescopici, carrelli elevatori elettrici e diesel)
- macchine movimento terra (pale cingolate, mini escavatori)
In alcune delle sedi di Presidio vengono stoccate anche risorse di proprietà dei Coordinamenti di Volontariato, ad integrazione della Colonna Mobile regionale.
Una parte dei materiali emergenziali di proprietà della Regione Piemonte è stoccata anche presso la sede del Centro Assistenziale e Pronto Intervento (C.A.P.I.) di Novi Ligure (AL), sede gestita dalla Prefettura /U.T.G. di Alessandria, per quanto riguarda prevalentemente le tende per l’assistenza alla popolazione e gli effetti letterecci.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
CSI Piemonte
- electronicMailAddress
-
salapc@csi.it salapc@csi.it
- gmd:dateStamp
- 2023-12-11
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Revision)
- 2018-03-05
- gmd:date (Creation)
- 2018-01-01
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1821A - Protezione civile
- electronicMailAddress
-
protciv@regione.piemonte.it protciv@regione.pie protciv@regione.piemonte.it
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:54429600-7b0f-4ff3-b9e6-0dd4b6825a86
descriptiveKeywords
-
GEMET GEneral Multilingual Environmental Thesaurus
-
-
servizi di pubblica utilità
-
protezione civile
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
EU
- keyword_libera
-
Materiali e Mezzi
- keyword_libera
-
Presidi di 1° livello di Protezione Civile
- keyword_libera
-
Colonna mobile regionale - Protezione Civile
- keyword_libera
-
INSPIRE
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1821A - Protezione civile
- electronicMailAddress
-
protciv@regione.piemonte.it protciv@regione.pie protciv@regione.piemonte.it
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:otherConstraints
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:54429600-7b0f-4ff3-b9e6-0dd4b6825a86
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
-
Spatial scope
-
-
Regionale
-
keyword_opendata
- gmd:keyword
-
opendata
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- environment
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 4
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Genealogia non presente
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
Vettoriale (SHP)
- format_version
-
N.A.
- organisationName
-
CSI Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
onlineResource
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset