Laghi ai sensi della Direttiva Europea sulle Acque 2000/60/CE (WFD)
Il dataset rappresenta l'individuazione dei corpi idrici lacustri del Piemonte ai sensi della Direttiva Quadro sulle Acque 2000/60/CE recepita con il D.Lgs. 152/2006.
I corpi idrici sono componenti lacustri omogenee dal punto di vista delle caratteristiche geomorfologiche, idrologiche e delle pressioni antropiche. Il corpo idrico è l’elemento unitario di riferimento per il monitoraggio ai sensi della Direttiva. Per il territorio piemontese al momento a ciascun lago corrisponde un solo corpo idrico.
Il dataset prodotto rappresenta una versione soggetta a integrazioni e modifiche.
Per l’individuazione dei corpi idrici sui laghi è stata applicata la metodologia proposta dal MATTM che è stata messa a punto dal CNR-IRSA e dal CNR-ISE.
La metodologia prevede per i laghi naturali e artificiali una classificazione in tipologie sulla base di descrittori abiotici in applicazione del sistema B dell’allegato II della WFD.
La tipizzazione è stata effettuata per i laghi con superficie ≥ 0.2 km2 e sono sottoposti a monitoraggio e successiva classificazione quelli con superficie ≥ 0.5 km2.
La metodologia prevede l’utilizzo dei seguenti descrittori:
• localizzazione geografica: latitudine
• morfometria: quota, profondità media/massima, superficie
• geologia: alcalinità/conducibilità, origine vulcanica sì/no
• chimico-fisica: conducibilità e stratificazione termica.
I dati necessari alla popolazione dei diversi descrittori derivano da quelli riportati nell’Atlante dei Laghi Piemontesi messo a punto dalla Regione Piemonte.
L’applicazione della metodologia ha portato all’identificazione di 8 tipologie lacustri per il Piemonte. I laghi tipizzati sono 37; tra questi molti sono invasi artificiali.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1600A - DIREZIONE AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO
- electronicMailAddress
-
assistenza.sira@regione.piemonte.it assistenza.sira@regione.pie assistenza.sira@regione.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2024-11-06
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2008-03-31
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque
- electronicMailAddress
-
tutela.acque@regione.piemonte.it tutela.acque@regione.pie tutela.acque@regione.piemonte.it
- phone
-
011.4321418
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- organisationName
-
ARPA Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- phone
-
011 19680111
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:a462fcc8-4ace-4a77-a796-5c960819e75f
descriptiveKeywords
-
PSR - Pressione-Stato-Risposta
-
-
B4 STATO - idrosfera (idrografia, qualita' delle acque, bilancio idrico)
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
LWB
- keyword_libera
-
corpi idrici
- keyword_libera
-
lago
- keyword_libera
-
invaso
- keyword_libera
-
tipizzazione
- keyword_libera
-
acqua
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
EU
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque
- electronicMailAddress
-
tutela.acque@regione.piemonte.it tutela.acque@regione.pie tutela.acque@regione.piemonte.it
- phone
-
0114321418
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:otherConstraints
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:a462fcc8-4ace-4a77-a796-5c960819e75f
- gmd:otherCitationDetails
-
D. Lgs. 152/2006
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_dataset_prioritari
-
INSPIRE priority data set
-
-
Lakes (Water Framework Directive)
-
keyword_ambito_territoriale
-
Spatial scope
-
-
Regionale
-
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- environment
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 4
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Dal database contenente tutti i dati relativi ai laghi piemontesi sono stati selezionati quelli con superficie ≥ 0.2 km2.
Partendo dall’attribuzione delle tipologia effettuata dal CNR IRSA e CNR ISE ai laghi piemontesi secondo la prima versione della metodologia, sono state attribuite le tipologie lacustri.
Per quanto riguarda l’attribuzione del descrittore geologico, non sono disponibili per tutti i laghi i dati di alcalinità o conducibilità previsti dalla metodologia per definire il substrato prevalente (calcareo o siliceo). I dati derivanti dall’analisi della Carta delle Unità Litologiche, portano in alcuni casi ad attribuzioni dubbie e diverse da quelle effettuate dal CNR, soprattutto per quelle situazioni in cui la natura litologica è frammista, come ad esempio nell’alto bacino del Toce. Per tale ragione si è scelto di mantenere l’attribuzione effettuata originariamente dal CNR, che si basa sull’analisi di dati di maggior dettaglio derivanti dalla bibliografia e da quanto contenuto nel database LIMNO.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
ESRI Shape
- format_version
-
ESRI Shapefile
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1604C - Tutela e uso sostenibile delle acque
- electronicMailAddress
-
tutela.acque@regione.piemonte.it tutela.acque@regione.pie tutela.acque@regione.piemonte.it
- phone
-
011 4321418
onlineResource
- gmd:onLine
- access point ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- Servizio di scarico ( WWW:LINK-1.0-http--link )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- access point ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- Servizio di scarico ( WWW:LINK-1.0-http--link )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset