Arpa Piemonte, Città di Torino - Rete Piezometrica Metropolitana
I punti della rete piezometrica sono stati selezionati tra piezometri esistenti realizzati durante le attività di bonifica di siti industriali dismessi, nella progettazione di opere sotterranee e di impianti geotermici del territorio comunale di Torino e comuni limitrofi.Per ogni piezometro sono disponibili informazioni anagrafiche e dati tecnici relativi alla perforazione, all'ubicazione e allo stato dello strumento.Le campagne di misura piezometrica hanno origine dal 2012 e sono aggiornate con cadenza semestrale, ove disponibili sono presenti dati in continuo e campagne di misura precedenti al 2012.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:parentIdentifier
-
Arpa Piemonte, Città di Torino - Rete Piezometrica Metropolitana
arlpa_to:01-02-16-D_2015-10-15-10:30
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2015-10-15
- gmd:metadataStandardName
- Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2015
- gmd:date (Publication)
- 2015-10-15
- gmd:date (Revision)
- 2024-08
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- organisationName
-
Comune di Torino
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- datasetcode
-
arlpa_to:01.02.16
descriptiveKeywords
- GEMET - Concepts, version 2.4
-
-
idrogeologia
-
geologia
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
EU
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
piezometria
- keyword_libera
-
acque sotterranee
- keyword_libera
-
soggiacenza
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
rndtDataConstraints
- gmd:useLimitation
-
L'ubicazione dei piezometri e le misure realizzate sono indirizzate ai professionisti, agli studenti e al cittadino. Ogni iniziativa di divulgazione delle informazioni contenute nel dataset o da esso derivate (cartogrammi, relazioni, servizi informativi), dovrà sempre citare la fonte del dato originale (autori, proprietario). Per eventuali aggregazioni o rielaborazioni dei dati forniti finalizzate alla realizzazione di prodotti diversi dall'originale, pur permanendo l'obbligo di citazione della fonte, si declina ogni responsabilità.
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
useConstraints
- gmd:otherConstraints
-
L'Arpa Piemonte e la Città di Torino autorizzano la libera e gratuita consultazione, estrazione, riproduzione dei dati in essa contenuti da parte di chiunque vi abbia interesse per qualunque fine, purché nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (testo integrale: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode.it). Licenza map service: http://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/_Licenze/licenzaCCBY4.0_RetePiezometricaTorino.pdf
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
arlpa_to:01.02.16
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
keyword_opendata
- gmd:keyword
-
opendata
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- inlandWaters
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 4
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
La Rete Piezometrica Metropolitana nata nell'ambito della Convenzione tra Arpa Piemonte e Città di Torino con l'obiettivo di fornire indicazioni delle oscillazioni della falda fratica in ambito di pianura a scopo di progettazione e monitoraggio di opere nel sottosuolo.Le misure di soggiacenza sono riferite alla quota del piezometro in molti casi rilevata da Arpa Piemonte utilizzando strumenti di posizionamento GPS di precisione, in altri casi sono riferibili a quanto dichiarato dal realizzatore.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
- x-shapefile
- format_version
-
ESRI-Shapefile
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
onlineResource
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- Access Point ( WMS )
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
- gmd:onLine
- Access Point ( WFS )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
- gmd:hierarchyLevelName
-
Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- Access Point ( WMS )
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
- gmd:onLine
- Access Point ( WFS )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset