Aree a vocazione tartufigena
Dati geografici relativi alle Carte di Attitudine alle produzioni tartufigene. Si definiscono sulla base della valutazione congiunta delle esigenze pedo-ecologiche per lo sviluppo della singola specie di tartufo, delle caratteristiche chimico-fisiche ed intrinseche dei suoli prevalenti per ciascuna Unità di Terre (identificati a livello di Sottogruppo della Soil Taxonomy) e sulla base delle caratteristiche morfologiche e stazionali medie, riferite alle medesime Unità. La propensione delle terre alla produzione è definita per le tre diverse specie di tartufo: Tartufo bianco (Tuber magnatum Pico), Tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum Vittad.) e Tartufo nero estivo o scorzone (Tuber aestivum Vittad.). Il dato è derivato dalla carta dei suoli 1:50.000 della Regione Piemonte e l'attitudine è attribuita per ciascuna specie secondo le classi: alta, media, bassa e nulla. Le aree non coperte dai dati geografici devono intendersi come non indagate e quindi non definite in termini di attitudine.
Dati geografici relativi alle Carte di Attitudine alle produzioni tartufigene delle valli Grana, Stura, Gesso e Vermenagna.
Il dato è stato elaborato nell'ambito del progetto AmycoForest, quindi non derivato dalla carta dei suoli 1:50.000 della Regione Piemonte di cui invece costituisce parziale estensione/integrazione. Ove il dato si sovrapponesse a quello derivato dalla carta dei suoli 1:50.000, quest'ultimo è da intendersi come dato rappresentativo.
Il servizio di esposizione dati con protocollo WMS è organizzato in livelli denominati:
- Tartufo bianco: tartufotb
- Tartufo bianco (valli Grana, Stura, Gesso, Vermenagna): tartufotb_cn
- Tartufo nero estivo o scorzone: tartufosc
- Tartufo nero estivo o scorzone (valli Grana, Stura, Gesso, Vermenagna): tartufosc_cn
- Tartufo nero pregiato: tartufotn
- Tartufo nero pregiato (valli Grana, Stura, Gesso, Vermenagna): tartufotn_cn
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1614A - Foreste
- electronicMailAddress
-
foreste@regione.piemonte.it foreste@regione.pie foreste@regione.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2024-12-05
- gmd:metadataStandardName
-
Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 2010-04-04
- gmd:date (Revision)
- 2024-05-23
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1614A - Foreste
- electronicMailAddress
-
foreste@regione.piemonte.it foreste@regione.pie foreste@regione.piemonte.it
- organisationName
-
Regione Piemonte
- electronicMailAddress
-
info-geoportale@regione.piemonte.it geoportale@regione.pie info-geoportale@regione.piemonte.it
- datasetcode
-
r_piemon:c7327d4c-9a23-40ca-84f3-958bc9289713
descriptiveKeywords
- GEMET - Concepts, version 2.4
-
-
copertura
-
paesaggio
-
pianificazione
-
pianificazione regionale
-
societa
-
suolo
-
risorse
-
pianificazione dell'utilizzazione del territorio
-
forestazione
-
foresta
-
carta
-
bosco
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
EU
- organisationName
-
Enti variIPLA - Istituto per le Piante da Legno e l'Ambiente
- electronicMailAddress
-
ipla@ipla.org ipla@ipla.org
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1614A - Foreste
- electronicMailAddress
-
foreste@regione.piemonte.it foreste@regione.pie foreste@regione.piemonte.it
rndtDataConstraints
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- no limitations to public access
useConstraints
- gmd:otherConstraints
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
r_piemon:c7327d4c-9a23-40ca-84f3-958bc9289713
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
-
Spatial scope
-
-
Regionale
-
keyword_opendata
- gmd:keyword
-
opendata
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 50000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- biota
- environment
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 50
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Il dato è derivato dalla carta dei suoli a scala 1:50.000. Per le valli Grana, Stura, Gesso e Vermenagna è stato realizzato appositamente nell'ambito del progetto AmycoForest.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
-
OGC:GeoPackage
- format_version
-
1.4.0
- organisationName
-
Regione Piemonte - A1614A - Foreste
- electronicMailAddress
-
foreste@regione.piemonte.it foreste@regione.pie foreste@regione.piemonte.it
onlineResource
- gmd:onLine
- Url di scarico dati geografici della vocazione tartufigena ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
- gmd:onLine
- tartufotb ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- tartufotb_cn ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- tartufosc ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- tartufosc_cn ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- tartufotn ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- tartufotn_cn ( Web Map Service (WMS) )
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- Url di scarico dati geografici della vocazione tartufigena ( WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download )
- gmd:onLine
- tartufotb ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- tartufotb_cn ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- tartufosc ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- tartufosc_cn ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- tartufotn ( Web Map Service (WMS) )
- gmd:onLine
- tartufotn_cn ( Web Map Service (WMS) )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset