Arpa Piemonte - Limiti amministrativi comunali e loro aggregazioni
Confini delle unità amministrative a fini statistici pubblicati dall'ISTAT all'inizio di ogni anno.
In seguito all¿attività di aggiornamento e revisione delle Basi Territoriali (BT) per i censimenti generali del 2011 e delle variazioni territoriali intercensuarie, l¿Istat rilascia i confini amministrativi aggiornati al 1° gennaio di ogni anno, in versione generalizzata e in quella dettagliata.
Vengono forniti 3 livelli gerarchici: regioni, province e comuni.
default
metadataInfo
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:parentIdentifier
-
Arpa Piemonte - Limiti amministrativi comunali e loro aggregazioni
arlpa_to:10.03.02-D_2011-07-06:15:23
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- gmd:dateStamp
- 2024-02-21
- gmd:metadataStandardName
- Linee Guida RNDT
- gmd:metadataStandardVersion
-
2.0
identificationInfo
- gmd:date (Creation)
- 1999
- gmd:date (Publication)
- 2011-07-06
- gmd:date (Revision)
- 2001-12-31
- organisationName
-
ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica
- electronicMailAddress
-
micro.zone@istat.it micro.zone@istat.it
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
- datasetcode
-
arlpa_to:10.03.02
descriptiveKeywords
- GEMET - Concepts, version 2.4
-
-
confine amministrativo
-
freeTextKeywords
- keyword_libera
-
RNDT
- keyword_libera
-
Piemonte
- keyword_libera
-
comune
- keyword_libera
-
comuni
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
rndtDataConstraints
- gmd:useLimitation
-
Ogni iniziativa di divulgazione delle informazioni contenute nel dataset o da esso derivate (cartogrammi, relazioni, servizi informativi), dovrà sempre citare la fonte del dato originale (autori, proprietario). Per eventuali aggregazioni o rielaborazioni dei dati forniti finalizzate alla realizzazione di prodotti diversi dall'originale, pur permanendo l'obbligo di citazione della fonte, si declina ogni responsabilità. Il proprietario del dato originale è ISTAT
accessConstraints
- gmd:accessConstraints
- Other restrictions
- gmd:otherConstraints
- Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
useConstraints
- gmd:otherConstraints
-
Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (attribuzione: Arpa Piemonte - Geoportale) - https://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/_Licenze/licenzaCCBY4.0_Geoportale_Arpa_Piemonte.pdf
extent
spatialSection
))
Dataset e serie
metadataInfo
hierarchyLevel
identificationInfo
- gmd:presentationForm
- mapDigital
- gmd:issueIdentification
-
arlpa_to:10.03.02
descriptiveKeywords
keyword_inspire_theme
keyword_ambito_territoriale
- gmd:characterSet
- UTF8
- gmd:spatialRepresentationType
- Vector
- spatialResolutionScale
- 10000
topicCategory
- gmd:topicCategory
-
- boundaries
- imageryBaseMapsEarthCover
- gmd:supplementalInformation
extent
verticalSection
dataQualityInfo
- gmd:level
- Dataset
positionalAccuracy
- gco:Record
- 2
topologicalConsistency
topologicalConsistency
lineage
- gmd:statement
-
Il dataset contiene i limiti amministrativi comunali originariamente desunti dalla Carta Tecnica Regionale Speditiva 1:10.000* (poi modificati in base alle disposizioni di legge del 1998 e 1999 e completati con la parte mancante - Valle di Susa) e successivamente rivisti nell'ambito del Progetto Census**. Sono mantenuti aggiornati secondo le disposizioni amministrative vigenti.
La legge di stabilità per l¿anno 2015, al fine di promuovere la razionalizzazione e il contenimento della spesa degli enti locali attraverso processi di aggregazione e di gestione associata, ha introdotto ulteriori misure volte a favorire i processi di unione e fusione di comuni.
Per questo motivo ogni anno l¿ISTAT mette in scarico i layer geografici aggiornati con i nuovi limiti amministrativi validi al 31 Dicembre dell¿anno precedente.
* Consiste in dati vettoriali riconosciuti come particolarmente significativi ai fini delle attivita' di pianificazione territoriale, ambientale e settoriale alla scala regionale, acquisiti, a partire dalla cartografia in formato raster, negli anni 1992-1998. Tali dati sono stati successivamente rielaborati e aggiornati in altri dataset, nonché in parte soppiantati dalla C.T.R. Numerica, per cui questi dataset costituiscono una versione storica tenuta per documentazione e definita C.T.R Speditiva.
** Con Census2000 è stata messa in atto la revisione delle sezioni di censimento ISTAT al 2000/2001 ridisegnate su base topografica CTR 1:10000.
I limiti comunali risultano pertanto da aggregazioni delle sezioni di censimento appartenenti ad uno stesso comune.
conformitySpecifications
referenceSystems
rsFieldAnchor
rsFieldCCS
rsFieldCode
dataDistribution
gmd:distributionFormat
- format
- x-shapefile
- format_version
-
ESRI-Shapefile
- organisationName
-
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
- electronicMailAddress
-
webgis@arpa.piemonte.it webgis@arpa.pie webgis@arpa.piemonte.it
resourceMaintenance
Servizi
metadataInfo
- gmd:hierarchyLevel
- Dataset
- gmd:hierarchyLevelName
-
Dataset
serviceIdentification
serviceType
couplingType
operatesOn
operatesOn
dataDistribution
- gmd:onLine
- Access Point ( WWW:LINK-1.0-http--link )
- gmd:onLine
- Access Point ( WMS )
servicesQualityInfo
qualityLevel
- gmd:level
- Dataset