From 1 - 10 / 18
  • Categories  

    Il dataset costituisce una serie di elaborati del Progetto Sentinel Piemonte ottenuti dalla elaborazione di immagini del satellite Sentinel2 del progetto Copernicus. Il progetto prevede la produzione di immagini derivate, con specifiche procedure automatiche, a partire dai dati disponibili negli archivi Sentinel sul territorio regionale. Il processo riguarda i dati storici ed è in continuo aggiornamento sulle ultime immagini disponibili. Tra gli elaborati vengono prodotte serie multi-temporali di immagini trimestrali derivate dalla mosaicatura delle migliori acquisizioni del satellite nel trimestre di riferimento, selezionate in base alla minor copertura nuvolosa. Nello specifico la sintesi additiva in falsi colori in cui vengono rappresentate le bande 8-11-4 sui canali rosso verde e blu.

  • Categories  

    Il dataset costituisce una serie di elaborati del Progetto Sentinel Piemonte ottenuti dalla elaborazione di immagini del satellite Sentinel2 del progetto Copernicus. Il progetto prevede la produzione di immagini derivate, con specifiche procedure automatiche, a partire dai dati disponibili negli archivi Sentinel sul territorio regionale. Il processo riguarda i dati storici ed è in continuo aggiornamento sulle ultime immagini disponibili. Tra gli elaborati vengono prodotte serie multi-temporali di immagini trimestrali derivate dalla mosaicatura delle migliori acquisizioni del satellite nel trimestre di riferimento, selezionate in base alla minor copertura nuvolosa. Nello specifico la sintesi additiva in falsi colori in cui vengono rappresentate le bande 8-4-3 sui canali rosso verde e blu

  • Si raggruppano in questo strato le vaste aree all'interno delle quali spesso insistono oggetti di diversa natura e che appartengono a strati differenti e classi differenti. In questo tema sono percio' classificate le aree di perimetrazione di questi oggetti complessi.

  • E' lo strato che raccoglie le informazioni riferite ai principali ambiti territoriali di valenza amministrativa. L'acquisizione delle classi di questo Strato deve riferirsi a ambiti con valenza ufficiale, nella versione attuale delle specifiche si tiene conto solo delle Amministrazioni principali: Comune, Comunita' montana, Provincia, Regione, Stato.

  • Il dataset contiene gli elementi areali urbanizzati/antropizzati dell'intero territorio comunale, che hanno una destinazione d'uso coerente al loro interno e che afferiscono a una data proprieta'

  • Il dataset contiene gli elementi areali di tutti gli oggetti territoriali dell'intero territorio comunale corredati di informazioni dettagliate delle principali caratteristiche descrittive.

  • Il dataset contiene gli elementi areali di tutti gli oggetti territoriali dell'intero territorio comunale corredati di informazioni dettagliate delle principali caratteristiche descrittive. La differenza con il dato in scarico della "Carta Tecnica" consiste esclusivamente nei files di tematizzazione.

  • Lo strato della vegetazione definisce classi di entita'  di natura vegetale raggruppati secondo la seguente classificazione: - aree agro-forestali - verde urbano ed extraurbano sistemato (viali alberati, alberi monumentali.). I criteri di classificazione adottati dipendono dalla natura topografica del dato e dall'osservabilita'  dello stesso. Il territorio e' individuato in logica di copertura del suolo osservabile prescindendo dai parametri d'uso che dipendono dal grado di intervento antropico sul territorio e che riguardano principalmente le tematizzazioni (uso suolo.) del dato geografico.

  • Il dataset contiene i poligoni che rappresentano le sezioni di censimento, le unità territoriali infracomunali in cui sono ulteriormente suddivise le zone statistiche. Le geometrie sono valide dal 02/12/2024 e le informazioni associate sono aggiornate periodicamente (vedi data di revisione).

  • Il dataset contiene gli elementi puntuali che rappresentano la numerazione civica sul territorio comunale. Sono esclusi i civici delle vie convenzionali e quelli non più "attivi".