From 1 - 4 / 4
  • Il servizio permette di consultare le stime di emissione per l'ultimo anno disponibile; le stime sono espresse in t/anno eccetto che per il biossido di carbonio e il biossido di carbonio equivalente (parametro che definisce le emissioni totali di gas serra pesate sulla base del contributo specifico di ogni inquinante) espressi in kt/anno. Sono presenti le seguenti tipologie di report: - report standard: contengono tabelle dati Excel, relative alle emissioni a livello regionale e provinciale, suddivise per macrosettori e attività (classificazione SNAP) - report predefiniti: i report predefiniti visualizzano le stime di emissione per tematismo e consentono all'utente di scegliere il dettaglio territoriale (regione, provincia, comune). - report avanzato: consente all'utente di scegliere dettaglio territoriale (regione, provincia, comune) e livello di aggregazione (macrosettore, settore, attività, combustibile, inquinante) con cui visualizzare le emissioni. E' inoltre disponibile la consultazione di alcuni indicatori di attività, utilizzati nella realizzazione delle stime.

  • Categories  

    Dati relativi a popolamenti e materiali di base per la vivaistica forestale individuati ai sensi del D.Lgs 386/03 e del Regolamento regionale 1/R del 22/02/2022. Viene reso disponibile un servizio WFS (vers 2.0) di tipo Complex Feature. Per utilizzare questo tipo di servizio si consiglia di utilizzare - ad esempio - il plugin QGIS 'WFS 2.0 Client'. Il servizio è disponibile all'indirizzo https://gisserver.territorio.csi.it/geoserver/decsiraogc_idf_pop_seme/wfs?

  • Categories  

    Schede descrittive delle Categorie e dei Tipi forestali del Piemonte con chiavi di determinazione. Le schede costituiscono una integrazione e aggiornamento del catalogo dei tipi forestali del Piemonte (2008). Oltre a revisioni puntuali, tra cui l'inserimento della presenza di specie legnose invasive, sono stati inseriti alcuni nuovi Tipi forestali, afferenti alle Categorie Saliceti e Pioppeti ripari, Querco-carpineti e Lariceti e Cembrete

  • Categories  

    Dati geografici relativi a popolamenti e materiali di base per la vivaistica forestale individuati ai sensi del D.Lgs 386/03 e del Regolamento regionale 1/R del 22/02/2022: aree e centroidi dei popolamenti e portaseme.