1966
Type of resources
Available actions
Topics
INSPIRE themes
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
Scale
pubblica Amministrazione
-
Delimitazioni delle aree della catena alpina con quota superiore ai 1600 metri s.l.m. e delle aree della catena appenninica con quota superiore ai 1200 metri s.l.m. presenti nella regione Piemonte, sulla base della cartografia IGM alla scala 1:100.000.
-
Stazioni ferroviarie principali e secondarie, tratte da cartografia IGM 1:100000 (1952-1966) con aggiornamenti segnalati dalla Regione Piemonte (fino al 1991).
-
Archi corrispondenti alle mezzerie delle strade provinciali, tratte da cartografia IGM 1:100000 (1952-1966) con aggiornamenti (fino al 1991) indicati dalle Province.
-
Strade comunali, tratte da cartografia IGM 1:100000, aggiornate al 1966.
-
Linee ferroviarie principali e secondarie, tratte da cartografia IGM 1:100000 (1952-1966) con aggiornamenti segnalati dalla Regione Piemonte (fino al 1991).
-
Archi corrispondenti alle mezzerie di strade statali, superstrade e tangenziali, tratti da cartografia IGM 1:100000 (1952-1966) con aggiornamenti segnalati da Regione Piemonte e Province (fino al 1991).
-
Corsi d'acqua naturali, distinti in principali e secondari secondo la classificazione della selezione IGM 100000, descritti da linee in corrispondenza della mezzeria o delle sponde (nel caso di fiumi con larghezza visibile alla scala 1:250000).
-
Corpi idrici artificiali (canali, rogge, bealere, ecc) rilevati nel 1981 da cartografia IGM 1:100000 (edizioni 1952-1966)
-
Laghi naturali e artificiali acquisiti dalla cartografia IGM 1:100.000 (edizioni 1952-1966).
-
Archi corrispondenti alle mezzerie delle autostrade tratte da cartografia IGM 1:100000 con integrazioni successive (fino al 1993) su indicazioni della Regione e delle Societa' Autostrade (cartografia in scala 1:25000).