From 1 - 8 / 8
  • Categories  

    Appartiene al tema "Ferrovie" della BDTRE (Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti) che descrive il trasporto che avviene su binari, qualunque sia la sua specializzazione. Definisce la via di scorrimento di mezzi di sollevamento o piani inclinati con rotaie disposti a fianco di condotte forzate. Comprende tutti gli impianti di tipo industriale di collegamento interno e di trasporto dei materiali di lavorazione in ambito locale. Il dato è fruibile singolarmente tramite utilizzo del servizio WFS relativo allo strato prioritario corrispondente tramite la risorsa on-line indicata sul metadato padre (BDTRE - Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti).

  • Categories  

    Archi corrispondenti alle mezzerie delle strade provinciali, tratte da cartografia IGM 1:100000 (1952-1966) con aggiornamenti (fino al 1991) indicati dalle Province.

  • Categories  

    CTRN vettoriale 1991-1995 1:50.000: Dati vettoriali della Carta Tecnica Regionale Numerica (CTRN) alla scala 1:50.000 derivata in modo automatico come generalizzazione della CTRN 1:10.000 acquisita dal Servizio Cartografico della Regione Piemonte negli anni 1992-1997. A differenza dei dati numerici originali organizzati in coperture di linee, punti, poligoni e testi, suddivise per sezione CTR, questi dati sono organizzati in livelli tematici, come i dati CTRN 1:10.000..Curve di livello: Altimetria rappresentata in forma lineare (curve di livello a quota costante), con determinazione certa o incerta.

  • Categories  

    Strade comunali, tratte da cartografia IGM 1:100000, aggiornate al 1966.

  • Categories  

    Appartiene al tema "Reticolo idrografico" della BDTRE (Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti) che definisce la struttura simbolica di rappresentazione dell'andamento delle acque correnti. E' una classe che non è caratterizzata da attributi geometrici. viene introdotta per specificare l'associazione tra corso d'acqua tributario e corso d'acqua recettore indipendentemente dal fatto che si tratti di corso d'acqua naturale o di canale. Il dato è fruibile singolarmente tramite utilizzo del servizio WFS relativo allo strato prioritario corrispondente tramite la risorsa on-line indicata sul metadato padre (BDTRE - Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti).

  • Categories  

    Fasce fluviali e aree inondabili derivanti dal PAI vigente e successive integrazioni. Tipologia della fascia fluviale PAI: A - Fascia fluviale vigente di tipo A B - Fascia fluviale vigente di tipo B BP - Fascia fluviale di tipo B di progetto BPR - Fascia fluviale di tipo B di progetto realizzata C- Fascia fluviale vigente di tipo C Dati regionali realizzati sulla base dei dati forniti dall'Autorità di Bacino del Fiume Po.

  • Categories  

    Appartiene al tema "Ferrovie" della BDTRE (Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti) che descrive il trasporto che avviene su binari, qualunque sia la sua specializzazione. La rappresentazione classica vuole che si acquisisca la mezzeria del binario e si modelli la rete di trasporto organizzandola a grafo topologico. Descrive il binario di ferrovia ottenuto per acquisizione della mezzeria di ogni binario fisico o di un fascio di binari. A seconda della scala di riferimento si avranno differenti livelli di semplificazione e generalizzazione rispetto alla rilevazione a misura. Il dato è fruibile singolarmente tramite utilizzo del servizio WFS relativo allo strato prioritario corrispondente tramite la risorsa on-line indicata sul metadato padre (BDTRE - Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti).

  • Categories  

    Appartiene al tema "Altro trasporto". Rientrano in questo strato le altre modalità di trasporto oltre quella stradale e ferroviaria. Sono in questa classe definite le vie di trasporto fluviali, lacuali e marittime quando la loro tratta è univocamente determinata e stabile nel tempo e quando il percorso è indicativo della connettività dei grafo dei trasporti. Sono elementi che agli estremi si trovano in corrispondenza di strutture di approdo in aree di competenza portuale. Il dato è fruibile singolarmente tramite utilizzo del servizio WFS relativo allo strato prioritario corrispondente tramite la risorsa on-line indicata sul metadato padre (BDTRE - Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti).