Creation year

2012

78 record(s)
 
Type of resources
Available actions
Topics
INSPIRE themes
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
Scale
Resolution
pubblica Amministrazione
From 1 - 10 / 78
  • Il dataset rappresenta gli effetti al suolo associati all'evento alluvionale dell'8 Luglio 1996 nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola e di Novara. Per il Comune di Armeno, le informazioni riguardano anche i processi e gli effetti causati dal nubifragio dell'11 agosto 1996. Sono riportati: la delimitazione delle aree inondate, i dissesti sui conoidi, i dissesti di versante; inoltre sono state rappresentate le tipologie di danno rilevate.

  • Categories  

    Perimetrazione dell'area regionale, ottenuta per accorpamento delle aree comunali di fonte ISTAT 2011, alla scala 1:10.000.

  • Il dataset rappresenta gli effetti al suolo associati alle piene verificatesi lungo le aste fluviali e torrentizie Chisone, Pellice, Sangone, Dora Riparia, Dora Baltea, Stura di Lanzo, Malone, Orco, Soana, Po legate all'evento alluvionale del 13-16 ottobre 2000. Sono riportati: la delimitazione del campo di inondazione, i principali processi erosivi e deposizionali, le stime dei livelli idrometrici, le forme fluviali relitte, i principali danni. Vengono inoltre segnalati i movimenti franosi innescati dall'attività del corso d'acqua o aventi accumulo interferente direttamente con l'alveo.

  • Il dataset rappresenta gli effetti al suolo associati alle piene verificatesi lungo le aste fluviali e torrentizie del T. Cervo e del Fiume Sesia, in seguito all'evento alluvionale del 2-3 Novembre 1968. Sono riportati: - per il T. Cervo: le aree allagate, i danni alle opere di attraversamento e alla viabilità, le criticità legate a punti di sormonto o rotta arginale; - per il F. Sesia: gli effetti indotti della piena sia in alveo sia nella fascia fluviale esterna a quest'ultimo (le aree allagate, i principali luoghi di tracimazione dei canali laterali, i sormonti degli argini, le principali direzioni dei deflussi della piena).

  • Quadri d'unione delle seguenti cartografie storiche:- piena del 2-3 novembre 1968 del Fiume Sesia nel tratto Borgosesia-confluenza Cervo. Scala 1:10.000- Analisi del sistema fluviale del F. Tanaro nel tratto Castagnole delle Lanze - Cerro Tanaro, in provincia di Asti, effettuata mediante riprese aeree del 23 settembre 1954 (Volo Gai, scala approssimativa 1:50.000).- processi ed effetti legati al passaggio della piena del F.Tanaro nel corso dell'evento alluvionale del 7-10 Ottobre 1996. Scala 1:10.000- processi ed effetti associati all'evento alluvionale del 2-6 Novembre 1994 per le diverse aste fluviali. Scala 1:5.000 e 1:10.000.- processi ed effetti associati al passaggio della piena per le diverse aste fluviali nell'evento alluvionale del 23-25 Settembre 1993. Scala 1:5.000 e 1:10.000.- processi ed effetti associati all'evento alluvionale del 8 luglio 1996 Provincia del Verbano-Cusio-Ossola e di Novara. Scala 1:10.000- censimento delle frane nel territorio del comune di Acqui Terme, in provincia di Alessandria, in seguito agli eventi piovosi di Febbraio e Marzo del 1972 e del 7-8 Ottobre 1977. Scala 1:5.000.

  • Il dataset rappresenta gli effetti al suolo associati alla piena verificatasi lungo l'asta fluviale del Tanaro legata all'evento alluvionale del 7-10 ottobre 1996 nel tratto Masio - Montecastello (AL) e nel tratto Castagnole delle Lanze - Cerro Tanaro (AT). Sono riportati: la delimitazione del campo di inondazione, i principali processi erosivi e deposizionali, gli elementi morfologici piuù significativi, le stime dei livelli idrometrici, le forme fluviali relitte.

  • Il dataset rappresenta i processi di instabilità e gli effetti al suolo, nelle valli Antigorio e Formazza, legati all'evento alluvionale del 24-26 agosto 1987 in Valle Ossola. Sono riportati: are inondate, colate torrentizie, colamenti rapidi, frane da crollo, attività torrentizia, danni alla viabilità, edifici, infrastrutture.

  • Il dataset rappresenta gli effetti al suolo associati alle piene verificatesi lungo le aste fluviali e torrentizie del fiume Stura di Lanzo e del fiume Sesia durante gli eventi alluvionali del settembre 1993 e del novembre 1994.Il rilevamento è stato effettuato nell'ambito dell'attività svolta dopo l'evento alluvionale del 2000, e rappresenta la somma degli effetti prodotti dai due eventi alluvionali cronologicamente vicini.

  • Toponimi della Provincia di Biella, appartenenti a località, cime e monti, bocchette e passi, alpeggi e cascine, castelli, cave, laghi, cimiteri, edifici pubblici, luoghi di culto, beni archeologici, ponti e ville. Nell'elenco sono solo presenti i toponimi validati direttamente sul territorio.

  • Il dataset rappresenta gli effetti al suolo associati a processi fluvio-torrentizi e di versante legati all'evento alluvionale del 5-6 novembre 1994 ed in particolare:- piene verificatesi lungo le aste fluviali e torrentizie di Po, Tanaro, Belbo e Bormida di Millesimo- fenomeni franosi per scivolamento planare innescatisi nelle Langhe piemontesi (compresa, indicativamente, tra Alba a nord, Dogliani a ovest, Cortemilia a est e Ceva a sud)- dissesti prodotti dalla rete idrica (soprattutto quella minore), concentrati nei fondovalle, e di dissesti di versante in corrispondenza dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea, settore Colleretto Giacosa - Borgofranco d'Ivrea - Piverone.Lungo le aste fluviali e torrentizie sono riportati: la delimitazione del campo di inondazione, i principali processi erosivi e deposizionali, le stime dei livelli idrometrici, l'influenza degli interventi antropici sulla propagazione dei deflussi, i danni alle infrastrutture ed alle opere di difesa idraulica longitudinali e trasversali, le forme fluviali relitte. Vengono segnalati i movimenti franosi innescati dall¿attività del corso d'acqua o aventi accumulo interferente direttamente con l'alveo. Per il settore delle Langhe: oltre ai limiti del corpo franoso, sono state rappresentate le caratteristiche geometriche-cinematiche del movimento e sono stati evidenziati settori di versante con indizi morfologici di presunta generale instabilità. Sono state inoltre cartografate tutte le frane di una certa rilevanza caratterizzate da tipologie di movimento differenti dagli scivolamenti planari. Sono riportate informazioni inerenti i periodi di passata attività, gli effetti e danni indotti, nonché informazioni riguardanti controlli e monitoraggi effettuati.Per il settore dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea, sono riportate numerose tipologie di dissesti prodotti dalla rete idrica (soprattutto quella minore), concentrati nei fondovalle, e di dissesti di versante e sono stati individuati gli ambiti urbani maggiormente colpiti, le tipologie di danno rilevate e le infrastrutture che hanno influenzato la propagazione dei deflussi.