From 1 - 10 / 15
  • Categories  

    Appartiene al tema "Servizi per il trasporto" della BDTRE (Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti) che descrive le aree adibite ai servizi per ogni classe di trasporto, che si trovano a ridosso dei percorsi di mobilità specifica. Rappresenta le aree di pertinenza del trasporto su rotaia, destinate alla sosta ed alle manovre dei mezzi, al ricovero e rimessaggio dei vagoni. Il trasporto su ferro passa attraverso o è adiacente a tali aree a servizio. Il dato è fruibile singolarmente tramite utilizzo del servizio WFS relativo allo strato prioritario corrispondente tramite la risorsa on-line indicata sul metadato padre (BDTRE - Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti).

  • Categories  

    Delimitazioni delle aree della catena alpina con quota superiore ai 1600 metri s.l.m. e delle aree della catena appenninica con quota superiore ai 1200 metri s.l.m. presenti nella regione Piemonte, sulla base della cartografia IGM alla scala 1:100.000.

  • Categories  

    Perimetrazione delle aree edificate nella regione Piemonte, ottenuta come elaborazione della Carta Fisionomica della Vegetazione 1:100.000 (IPLA 1986), con aggiornamento da fotointerpretazione di dati satellitari. Sono accorpate le zone prevalentemente edificate (sono escluse le case sparse). Possono contenere al loro interno zone non edificate (isole).

  • Categories  

    Appartiene al tema "Servizi per il trasporto" della BDTRE (Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti) che descrive le aree adibite ai servizi per ogni classe di trasporto, che si trovano a ridosso dei percorsi di mobilità specifica. Si tratta delle aree di pertinenza del servizio stradale, cioè di quelle aree adibite al servizio di trasporto su gomma quali aree di rifornimento, aree di sosta, autogrill, ecc. Il dato è fruibile singolarmente tramite utilizzo del servizio WFS relativo allo strato prioritario corrispondente tramite la risorsa on-line indicata sul metadato padre (BDTRE - Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti).

  • Categories  

    Appartiene al tema "Strade" della BDTRE (Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti) che descrive le aree di mobilità sia principale che secondaria e la corrispondente rappresentazione a grafo. E' la superficie compresa entro i confini stradali. È il piano formato dalla carreggiata e dalle fasce di pertinenza, cioè banchine, marciapiedi e piste; può comprendere differenti tipi di viabilità sia pedonale che su gomma o di altro tipo, come quella tranviaria. Il dato è fruibile singolarmente tramite utilizzo del servizio WFS relativo allo strato prioritario corrispondente tramite la risorsa on-line indicata sul metadato padre (BDTRE - Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti).

  • Categories  

    Associazione con gli elementi geometrici della classe "Edificio" della edizione 2017 della BDTRE (Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti) di: 1) valori economici immobiliari derivati dall'Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell'Agenzia delle Entrate. Aggiornamento OMI al II semestre 2016. 2) popolazione residente derivata dal Censimento ISTAT 2011.

  • Categories  

    Appartiene al tema "Cave - discariche" della BDTRE (Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti) che raccoglie le aree che sfruttando il suolo sul quale insistono (cave, minere), si distinguono dalle pertinenze ordinarie per il tipo di attività che vi si svolgono. Sono definite in questa classe le cave e le miniere, a cielo aperto e non (a patto che di queste ultime sia possibile identificarne una perimetrazione di superficie). Il dato è fruibile singolarmente tramite utilizzo del servizio WFS relativo allo strato prioritario corrispondente tramite la risorsa on-line indicata sul metadato padre (BDTRE - Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti).

  • Categories  

    Appartiene al tema "Ambiti amministrativi enti locali" della BDTRE (Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti). Tale tema è composto da classi poligonali corrispondenti ad ambiti di rilevanza amministrativa per la gestione del territorio degli Enti locali: Comune, Comunità Montana, Città Metropolitana, Provincia, Regione, Stato. E' la classe che individua le sedi amministrative di Regioni, Enti di area vasta e Comuni. Il dato è fruibile singolarmente tramite utilizzo del servizio WFS relativo allo strato prioritario corrispondente tramite la risorsa on-line indicata sul metadato padre (BDTRE - Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti).

  • Categories  

    Il dato è un'estrazione dall'Uso del suolo della Regione Piemonte (Land Cover Piemonte ) delle classi relative al Tessuto urbano. La classificazione e' strutturata su livelli gerarchici come quella del Progetto CORINE LAND COVER, in particolare sono state selezionate le tre classi del Tessuto Urbano Continuo (111), Tessuto urbano discontinuo (112) e Insediamenti industriali, commerciali, artigianali (121).

  • Categories  

    Appartiene al tema "Strade" della BDTRE (Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti) che descrive le aree di mobilità sia principale che secondaria e la corrispondente rappresentazione a grafo. Definisce la parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi. La pista ciclabile può essere realizzata in sede propria, su corsia riservata ricavata dalla carreggiata stradale e su corsia riservata ricavata dal marciapiede.