2000
Type of resources
Available actions
Topics
INSPIRE themes
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
Scale
pubblica Amministrazione
psrThemes
-
Titolarità di soggetti pubblici o gestori di servizi pubblici, con personalità giuridica, sui terreni non edificati nel territorio della Città Metropolitana di Torino. Entità geometriche poligonali (poligoni), corrispondenti al livello “particelle”, estratte dalle mappe del Nuovo Catasto Terreni (NCT) e corredate dalle corrispettive informazioni di censuario su consistenza, tipologia, dimensione e titolarità.
-
Numeri civici in provincia di Biella, suddivisi in base al Comune e alla via/località di appartenenza
-
Il dataset contiene la suddivisione in fogli della cartografia 1:2000 distribuita presenti sul territorio comunale. Le informazioni contengono la url dei file .DWG scaricabili. I DWG sono aggiornati periodicamente.
-
Perimetrazione, derivata dall'Osservatorio urbanistico, dei tessuti storici di classe A, B e C così come indicati all'art. 2.13 delle Norme del Piano Territoriale Provinciale della Provincia di Biella.
-
Classi di idoneità all'utilizzazione urbanistica individuate sulle tavole di sintesi geologica allegate ai Piani Regolatori comunali e intercomunali della Provincia di Biella, organizzate secondo la legenda provinciale unificata
-
Il dataset contiene la suddivisione in fogli della cartografia 1:2000 distribuita presenti sul territorio comunale. Le informazioni contengono la url del pdf 1:2000 a colori e in bianco e nero. I pdf sono aggiornati periodicamente.
-
Rappresentazione grafica delle aree del Piemonte potenzialmente vocate alle pratiche locali tradizionali (PLT) in ambito zootecnico approvate con D.G.R. n. 8 - 6819 del 4 maggio 2023 "Reg. (UE) 2021/2115. D.M. 660087/2022. Approvazione delle aree del Piemonte potenzialmente vocate alle pratiche locali tradizionali (PLT) in ambito zootecnico e delle disposizioni sulle deroghe di cui alla D.G.R. n. 24-6754 del 17 aprile 2023".
-
Reticolo stradale in provincia di Biella. Strade suddivise in base al Comune e identificate dal toponimo.
-
Varietà di vite, compresi gli incroci, coltivate per la produzione di uva da vino estratti dall’Anagrafe Agricola e rappresentate su mosaicatura catastale di riferimento regionale.
-
Il dato, frutto di un estrazione da quello regionale, individua tutte le fermate della rete di tasporto pubblico su gomma che interessano la gestione del servizio da parte della Provincia di Biella, e comprende la denominazione e il codice alfanumerico regionale.