Topic
 

farming

57 record(s)
 
Type of resources
Available actions
Topics
INSPIRE themes
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
Scale
Resolution
pubblica Amministrazione
psrThemes
From 1 - 10 / 57
  • Categories  

    Rappresentazione grafica delle aree del Piemonte potenzialmente vocate alle pratiche locali tradizionali (PLT) in ambito zootecnico approvate con D.G.R. n. 8 - 6819 del 4 maggio 2023 "Reg. (UE) 2021/2115. D.M. 660087/2022. Approvazione delle aree del Piemonte potenzialmente vocate alle pratiche locali tradizionali (PLT) in ambito zootecnico e delle disposizioni sulle deroghe di cui alla D.G.R. n. 24-6754 del 17 aprile 2023".

  • Delimitazione delle aree irrigate dai consorzi irrigui presenti in Piemonte. Si fa presente che le delimitazioni sono state fatte a grande scala e quindi possono contenere delle imprecisioni. Il layer è tenuto in costante aggiornamento in quanto affetto da possibili errori, pertanto non può essere utilizzato per controversie legali

  • Categories  

    Varietà di vite, compresi gli incroci, coltivate per la produzione di uva da vino estratti dall’Anagrafe Agricola e rappresentate su mosaicatura catastale di riferimento regionale.

  • Categories  

    Carta della classificazione dei comuni secondo la tipologia areale finalizzata all’attuazione del Complemento regionale per lo sviluppo rurale del PSP 2023-2027 (CSR) del Piemonte. La classificazione delle zone rurali è prevista dall’articolo 50 del regolamento n. 1305/2013 ed è stata già utilizzata per il PSR 2014-2022. Nel 2023 sono stati aggiornati i limiti amministrativi comunali. Le tipologie areali sono le seguenti: A. Aree urbane e periurbane, nelle quali sono inseriti tutti i comuni capoluogo di provincia e gli aggregati comunali non rurali; B. Aree rurali ad agricoltura intensiva, nelle quale sono inseriti gli aggregati comunali rurali classificati di pianura dall'Istat; C1. Aree rurali intermedie, nelle quali sono inseriti gli aggregati comunali rurali classificati di collina dall'Istat; C2. Aree rurali intermedie con vincoli naturali, nelle quali sono inseriti gli aggregati comunali rurali classificati di collina dall'Istat; D. Aree rurali con problemi di sviluppo, nelle quali sono inseriti gli aggregati comunali rurali classificati di montagna dall'Istat. Tale tipologie areali sono utilizzate sia in termini di ammissibilità che di selezione da vari interventi del CSR.

  • Identificazione e perimetrazione delle unità di terre (ambiti in cui la cui variabilità è contenuta entro limiti accettabili per uno stesso tipo di uso sostenibile delle terre) nell'area oggetto del Piano Paesaggistico di Pinerolo.

  • Categories  

    Uso del suolo prevalente secondo la classificazione del Censimento agricoltura rappresentato sul mosaico regionale delle particelle catastali (Progetto Mosaicatura Catastale) derivato dal trattamento delle informazioni catastali disponibili sul Sistema di Interscambio (Progetto SigmaTer) e inquadrato nel sistema di riferimento WGS84/UTM32N. Sono inoltre consultabili i dati relativi alle particelle biologiche. Non sono disponibili dati dei comuni di Belgirate e Mezzana Mortigliengo perchè in Anagrafe Agricola non risultano particelle dichiarate appartenenti a tali comuni.

  • Categories  

    Elaborazione dello stato quantitativo effettuata ai fini del CSR a partire dalla classificazione ambientale (monitoraggio 2014-2019) definita in applicazione della WFD nell’ambito del Piano di Gestione delle acque del Distretto del Po – PdG Po 2021, finalizzata all’attuazione del Complemento regionale per lo sviluppo rurale del PSP 2023-2027 (CSR) per i seguenti interventi: - SRD01 - investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole; - SRD02 – investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale - azione C, investimenti irrigui; - SRD07 - investimenti in infrastrutture per l'agricoltura e per lo sviluppo socioeconomico delle aree rurali – azione 7, infrastrutture irrigue extra-aziendali che comportano un aumento netto della superficie irrigata; - SRD08 - investimenti in infrastrutture con finalità ambientali - Azione 3, infrastrutture irrigue e di bonifica.

  • La L.R. 21/99 "Norme in materia di bonifica e d'irrigazione" ha suddiviso il territorio piemontese in 36 comprensori irrigui, ciascuno gestito da un consorzio gestore.

  • Identificazione delle aree da sottoporre ad interventi progettuali di tipo vegetale nell'area oggetto del Piano Paesaggistico di Pinerolo.

  • Categories  

    Carta d'uso di interesse apistico (ACA 18) su mosaicatura catastale di riferimento regionale 2021 finalizzata all’attuazione del Complemento regionale per lo sviluppo rurale del PSP 2023-2027 (CSR) – Intervento ACA 18 “Impegni per l’apicoltura”