2021
Type of resources
Available actions
Topics
INSPIRE themes
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
Scale
Resolution
pubblica Amministrazione
psrThemes
-
Il livello è una tematizzazione a livello comunale dell'indice di priorità di intervento calcolata per il piano antincendi boschivi 2021/2025. Classi: 5 Bassa < 0,082 4 Moderatamente bassa 0,082 - 0,107 3 Moderata 0,107 – 0,125 2 Moderatamente alta 0,125 - 0,15 1 Alta > 0,15
-
Titolarità di soggetti pubblici o gestori di servizi pubblici, con personalità giuridica, sui terreni non edificati nel territorio della Città Metropolitana di Torino. Entità geometriche poligonali (poligoni), corrispondenti al livello “particelle”, estratte dalle mappe del Nuovo Catasto Terreni (NCT) e corredate dalle corrispettive informazioni di censuario su consistenza, tipologia, dimensione e titolarità.
-
Dati geografici relativi ai Piani Forestali Aziendali redatti e approvati ai sensi della L.r. 4/09.
-
Vulnerabilità ecologica è la risposta dell'ecosistema al passaggio del fuoco. La valutazione di vulnerabilità ecologica è data dalla matrice di combinazione tra stabilità ed erosione del suolo in seguito al passaggio del fuoco.
-
Geoservizio WMS di esposizione dei dati geografici inerente la suddivisione delle unità operative territoriali della viabilità
-
Distaccamenti dei Vigili del Fuoco.
-
Numero di incidenti, Numero di incidenti con morti, Numero di incidenti con feriti, Tasso di incidentalità su flusso, Tasso di incidentalità con morti su flusso, Tasso di incidentalità con feriti su flusso, Tasso di mortalità su flusso, Tasso di lesività su flusso, Tasso di ferimento su flusso calcolati sui tratti stradali ed aggregati per strade. Sulla base delle sue coordinate ogni incidente è stato associato al tratto stradale più vicino al di sotto dei 50 m. E' un elaborazione della Regione Piemonte su dati ISTAT. Riferimento temporale: anno 2019. Sorgenti dati: - Smart Data Platform - BDTRE (Grafo TGM)
-
Punti di approvvigionamento idrico per la lotta attiva, idonei all’impiego degli elicotteri con benna, comprendenti dighe permanenti e traverse.
-
Geoservizio WMS di esposizione dei dati geografici relativi alle zone altimetriche
-
La Carta delle Indagini, all'interno degli studi di Microzonazione Sismica (MS), raccoglie, organizza e rappresenta i dati relativi alle indagini geognostiche, geofisiche e di laboratorio relative al territorio di riferimento, suddivisi in puntuali e lineari.